Iva al 5%. Mollicone: «Rafforzerà la competitività del comparto e attirerà nuovi investitori».

L’Iva scende dal 22% al 5% per il commercio di oggetti d’arte, d’antiquariato e per i beni da collezione, per intenderci anche francobolli, monete, libri antichi, ecc. con l’art. 8 del DL Omnibus approvato venerdì 20 giugno dal Consiglio dei Ministri che nei prossimi giorni diventerà operativo. Si tratta dell’aliquota più bassa in Europa: solo…

Le sculture di Giannelli alla Fabbrica del Vapore a Milano

Alla Fabbrica del Vapore di Milano Il Caos e l’Uomo. Contemporanea tensione, la personale dello scultore italiano Emanuele Giannelli, conosciuto per le sue sculture monumentali che hanno come soggetto l’uomo contemporaneo nel suo processo di ibridazione con la tecnologia e lo sviluppo tecnologico. 55 opere, di cui 18 monumentali, sono in mostra tra il grande…

Kentridge al Festival dei Due Mondi a Spoleto

Una mostra – Unhappen Unhappen Unhappen – Pepper’s Ghost Dioramas, che presenterà in anteprima quattro diorami animati, realizzati da Anathi Conjwa, William Kentridge, Micca Manganye e Sabine Theunissen, oltre al video Moments of making di Noah Cohen. Residenze, workshops, eventi e, il 9 luglio, una lecture dell’artista sudafricano. Al Festival dei Due Mondi di Spoleto,…

Museo Archimede e Leonardo di Siracusa, arriva il tour digitale multilingue

Un nuovo servizio digitale per offrire al pubblico un’esperienza di visita sempre più personalizzata, fluida e autonoma. Al Museo Archimede e Leonardo di Siracusa, situato nel cuore del centro storico di Ortigia, i visitatori possono ora accedere, direttamente dal proprio smartphone e inquadrando un semplice QR code, a un percorso narrato multilingue, fruibile in formato audio e…

Il Giappone al MAO, due appuntamenti nel weekend

In Giappone il 7 luglio ricorre la festa di Tanabata, o Festa delle Stelle Innamorate, che celebra il ricongiungimento una volta l’anno, nella settima notte del settimo mese, fra la Principessa Tessitrice Orihime (Vega) e il Mandriano Hikoboshi (Altair), occasione durante la quale si esprimono i propri desideri affidandoli a strisce di carta colorata (tanzaku)…

La prima volta di Carole A. Feuerman in Italia

Arrivano per la prima volta in Italia i corpi iperrealisti di Carole A. Feuerman, l’artista statunitense ormai ottantenne che vive e lavora a New York. Dal 4 luglio al 21 settembre 2025, infatti, Palazzo Bonaparte a Roma ospita CAROLE A. FEUERMAN. La voce del corpo, la prima grande mostra antologica in Italia dell’artista considerata una…