ROMA – Il Vittoriano torna ad illuminare le serate romane con un’edizione estiva ricca di proposte culturali per tutti i gusti. L’iniziativa, promossa dall’Istituto VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia, si inserisce nell’ampio impegno dell’istituzione per rendere i propri spazi sempre più accessibili e inclusivi, offrendo al pubblico un’occasione unica per poter ammirare un patrimonio di assoluto rilievo artistico-culturale nelle suggestive serate estive romane.
Aperture serali fino alle 23.30
Tutti i venerdì, dal 5 luglio al 13 settembre (tranne il 16 agosto), e i sabati 6 luglio, 7 e 14 settembre, il Vittoriano aprirà le sue porte al pubblico fino alle 23.30, con ultimo ingresso alle 22.45. Un’estensione oraria che consentirà di ammirare il monumento e la Terrazza Panoramica con la sua vista spettacolare sulla città.
Un programma ricco di eventi
Oltre alle aperture serali, il Vittoriano propone un ricco programma di eventi all’insegna dell’inclusione, pensato per un pubblico ampio e diversificato. Tra le proposte:
- Laboratori per bambini e famiglie: “Cartoline al chiaro di Luna”, un viaggio animato alla scoperta del Vittoriano, e “Vittoriano sotto le stelle”, un’esplorazione del monumento con mappa, torcia e bussola.
- Visite guidate: “Il Vittoriano e le stelle del cinema”, un percorso tra arte, letteratura e cinema con il Vittoriano come protagonista, e “Una sera al Vittoriano”, un approfondimento sulle emergenze artistiche e architettoniche del monumento.
- Iniziative diurne: un fitto calendario di proposte didattiche per bambini e famiglie, a cura di Opera Laboratori Fiorentini, che si svolgeranno ogni sabato al Vittoriano e a Palazzo Venezia.
Maggiori informazioni a questo LINK.