LONDRA – E’ stato battuto alla cifra di 16.758.000 sterline (19.422.522 euro), da Christie’s a Londra, nell’ambito della 20th Century Art Evening Sale, il dipinto di Banksy “Game Changer”.
Il dipinto, che raffigura un bambino in ginocchio che gioca, preferendo un’infermiera con la mascherina e un mantello indosso, a Batman e Spiderman, gettati invece in un bidone, è apparso lo scorso 6 maggio, durante la prima ondata della pandemia globale di Covid-19, all’ospedale universitario di Southampton. Attraverso Southampton Hospitals Charity, i proventi della vendita saranno utilizzati per sostenere progetti di beneficienza e distribuiti a una più ampia comunità di operatori sanitari all’interno del Servizio Sanitario Nazionale della Gran Bretagna. Una riproduzione dell’opera rimarrà visibile nell’ospedale.
“È stato un grande privilegio lavorare alla vendita di ‘Game Changer’ – ha sottolineato Katharine Arnold, Co-Head, Post-War and Contemporary Art, Europe, Christie’s – In una giornata di riflessione nazionale, che segna un anno dal primo blocco in Gran Bretagna e con così tante vite perse in tutto il mondo, sembra molto significativo aver raccolto più di 16,7 milioni di sterline. I proventi della vendita dell’opera d’arte saranno utilizzati per sostenere le organizzazioni sanitarie e gli enti di beneficenza in tutto il Regno Unito che migliorano l’assistenza e il trattamento forniti dal Servizio sanitario”.
“Questo incredibile dono – ha aggiunto David French, amministratore delegato ad interim presso l’University Hospital di Southampton – sarà preziosissimo per aiutarci a concentrarci sulla promozione e la protezione del benessere del nostro personale”. Con dettagli nitidi e lineari, Game Changer, dipinto a mano, mostra un ragazzino che gioca con alcuni pupazzi che riproducono supereroi. Nel dipinto, Batman e Spiderman giacciono gettati in un bidone; invece, il bambino tiene in mano un nuovo idolo: un’infermiera mascherata vestita con l’uniforme internazionale della Croce Rossa che vola in soccorso, con il mantello svolazzante e il braccio teso verso il cielo. Quando è stata svelata per la prima volta, l’immagine era accompagnata da una nota: “Grazie per tutto quello che stai facendo. Spero che questo renda un po’ più luminoso il posto, anche se è solo bianco e nero”.