VENEZIA – Il ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli, in occasione dell’inaugurazione della Biennale d’Arte Venezia 2019, ha partecipato ad alcuni incontri bilaterali con omologhi stranieri: tra questi, in particolare, la ministra di Stato tedesca per le politica estera culturale, Michelle Muntefering, con la quale, Bonisoli ha colto l’occasione per auspicare il ritorno agli Uffizi di Firenze del quadro “Il vaso di fiori” del pittore olandese Jan van Huysum, illecitamente sottratto durante la seconda Guerra Mondiale dalla Wehrmacht tedesca.
La ministra tedesca ha ribadito, da parte del governo tedesco, la “massima collaborazione” affinché il dipinto sia restituito all’Italia “nel più breve tempo possibile”.
In una nota del ministero si legge inoltre che sono state passate in rassegna le diverse modalità di cooperazione bilaterale in ambito culturale e le sue possibili linee di sviluppo future. Sono stati affrontati anche i temi relativi alle industrie creative e alle sfide esistenti nel campo della tutela del patrimonio culturale.
Si è ipotizzato un momento di concertazione volto all’individuazione di politiche comuni nel quadro delle attività realizzate in ambito Ue e Unesco. Infine è stato manifestato l’interesse ad incoraggiare le collaborazioni tra i rispettivi enti museali, in particolar modo in occasione della celebrazioni per i 500 anni della morte di Raffaello che ricorreranno nel 2020.