ROMA – Curata da Giulio D’Ascenzo e Elisabetta Centore, la mostra documentaria dal titolo “Amedeo Nazzari: ritratto d’attore” è un omaggio ad uno degli interpreti più importanti del cinema italiano. Il percorso espositivo è realizzato con materiali d’epoca: foto, fotobuste, riviste e brochures, tutte rigorosamente originali e ripercorre la carriera del primo e unico divo che il nostro Cinema abbia mai avuto.
Dopo una partenza come attore di prosa il giovane Amedeo approda al cinema nel 1935 affiancando Elsa Merlini in Ginevra degli Almieri, l’anno dopo la neo sposa di Goffredo Alessandrini, Anna Magnani, convince il marito ad affidare a Nazzari il ruolo principale nel film Cavalleria; è l’inizio di una strepitosa carriera che conterà ben 112 film.
Al termine dell’inaugurazione della mostra, grazie alla collaborazione della Titanus, verrà proiettato il film I figli di nessuno di Raffaello Matarazzo.
Vademecum
Amedeo Nazzari: ritratto d’attore
Casa del Cinema
Largo Marcello Mastroianni, 1
ORARIO MOSTRE lun – ven 16.00/20.00 | sab e dom 10.00/13.00 e 16.00/20.00
INGRESSO GRATUITO
INFO tel. 060608 www.casadelcinema.it; www.060608.it