Restaurata l’Annunciazione di Filippino Lippi grazie all’Art Bonus

Torna esposta nelle sale del Museo e Real Bosco di Capodimonte, dopo un accurato restauro, l’Annunciazione con i santi Giovanni Battista e Andrea di Filippino Lippi.  L’opera, una tempera su tavola datata 1470-75 ca., è stata restaurata grazie al sostegno dell’azienda Temi Spa che ha utilizzato le agevolazioni fiscali dell’Art Bonus. L’Annunciazione di Filippino Lippi è stata restaurata da Bruno Arciprete e Roberto…

tiziano, pala dopo il restauro

Il restauro della Pala di Tiziano nella Chiesa Arcidiaconale Pieve di Cadore si conclude con una nuova illuminazione 

BELLUNO – La “Pala della Madonna con Bambino tra i santi Tiziano e Andrea e un accolito” di Tiziano Vecellio, collocata presso la Chiesa Arcidiaconale Pieve di Cadore, città natale del grande artista del Cinquecento, è tornata a risplendere dopo un restauro promosso e finanziato della Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore, in occasione del suo…

Restauri in mostra al Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

FIRENZE – Caring for Art. Restauri in mostra è il titolo della rassegna, promossa dall’Opificio delle Pietre Dure, per far conoscere al grande pubblico il lavoro degli undici settori di restauro dell’Istituto fiorentino.  Le opere selezionate, oggetto di importanti restauri e interventi conservativi, vengono esposte con cadenza periodica al Museo dell’Opificio, dove potranno essere ammirate…

Palazzo Ducale di Urbino - Sala del Trono

Al via i lavori al piano nobile di Palazzo Ducale di Urbino

URBINO – Il 20 giugno 2023 prendono il via i lavori al piano Nobile di Palazzo Ducale di Urbino.  Come spiegato dal Direttore della Galleria Nazionale delle Marche Luigi Gallo, gli interventi riguarderanno la messa in sicurezza, l’efficientemento energetico fino al ripensamento della narrazione museale.  La riqualificazione di Palazzo Ducale con i soldi del PNRR…