Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Restauri

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Restauri

Prende il via online la VII edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze

RestauriDi RedazioneOttobre 13, 2020Lascia un commento

Dal 14 al 16 ottobre 2020, la kermesse trasferisce sul web il suo ricco calendario di eventi dedicati alla conservazione, al restauro, ai musei, alla formazione, alle nuove tecnologie e alle dinamiche connesse al turismo culturale e ambientale, attraverso iniziative in diretta live e in remoto

Istituzione Bologna Musei: restauro, digitalizzazione e valorizzazione di cinque manoscritti liturgici miniati

RestauriDi RedazioneOttobre 9, 2020Lascia un commento

L’iniziativa che riporterà agli antichi splendori i codici musicali prenderà avvio nei prossimi giorni per concludersi entro giugno 2021, avvalendosi del fondamentale sostegno dell’Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna (IBACN)

Uffizi. Riapre al pubblico, dopo il restauro, una parte della chiesa medievale di San Pier Scheraggio

RestauriDi RedazioneOttobre 3, 2020Lascia un commento

Incorporata nel complesso realizzato da Giorgio Vasari nel ‘500, dopo quasi due decenni una navata della chiesa è ora di nuovo accessibile e inserita nel percorso ordinario di visita al pian terreno del Museo

Torna a Brescia la Vittoria Alata, una delle più straordinarie statue di epoca romana

RestauriDi RedazioneSettembre 30, 2020Lascia un commento

La grande statua in bronzo ha subito un intervento di restauro durato due anni, condotto dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, promosso dal Comune di Brescia, dalla Fondazione Brescia Musei, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Province di Bergamo e Brescia, con il sostegno della Regione Lombardia

Galleria dell’Accademia di Firenze, parte il cantiere della Sala del Colosso

RestauriDi RedazioneSettembre 28, 2020Lascia un commento

Il 5 ottobre 2020 prendono il via  i lavori di  restauro architettonico-strutturale della prima grande sala che si incontra nel percorso espositivo del museo, caratterizzata, al centro, dall’imponente bozzetto in terra cruda del Ratto delle Sabine, capolavoro del Giambologna

Firenze. Riparte il restauro della Pietà Bandini di Michelangelo

RestauriDi RedazioneSettembre 21, 2020Lascia un commento

Iniziato lo scorso novembre e interrotto a causa del Covid-19, è ripreso nel Museo dell’Opera del Duomo a Firenze e, da lunedì 21 settembre, sarà possibile accedere al cantiere grazie a delle speciali visite guidate 

Milano, terminato il restauro della Cappella di Sant’Aquilino nella basilica di San Lorenzo Maggiore

RestauriDi RedazioneLuglio 15, 2020Lascia un commento

Per la sua architettura, le pitture della galleria e i pregevoli mosaici, è la più significativa testimonianza della Milano romana e paleocristiana. Gli interventi hanno interessato il risanamento conservativo della struttura, la pulitura dei mosaici e degli affreschi e il nuovo sistema d’illuminazione

A Palermo il restauro degli Arazzi fiamminghi di Marsala è aperto al pubblico

RestauriDi RedazioneLuglio 14, 2020Lascia un commento

Il cantiere, presso l’Oratorio dei Bianchi,  sarà visitabile da venerdì 17 luglio, dalle 9 alle 13, previa prenotazione attraverso la App Youline

Firenze, restauro per le facciate di Palazzo Medici Riccardi

RestauriDi RedazioneLuglio 8, 2020Lascia un commento

La Città Metropolitana ha predisposto tutti i passaggi necessari per quest’opera indispensabile in seguito ai monitoraggi che hanno evidenziato un deterioramento generale

Firenze, prende il via il restauro delle sei lunette del Chiostro grande di Santa Maria Novella

RestauriDi RedazioneGiugno 19, 2020Lascia un commento

Danneggiate durante  l’alluvione dell’Arno del 1966, verrano  restaurate nell’ambito del progetto Florence I Care, che dal 2011 il Comune di Firenze porta avanti con successo e che consiste nella ricerca di sponsor per finanziare interventi di restauro su beni culturali cittadini

←1
23456789101112131415161718192021
…2223242526…
2728293031323334353637383940414243444546474849
50→

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su