FIRENZE – Sarà visitabile fino al prossimo 3 febbraio 2019 la mostra “Tesfaye Urgessa. Oltre”, ospitata nell’Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti e curata da Eike D. Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, insieme a Chiara Toti.
Nato ad Addis Abeba nel 1983, Tesfaye Urgessa ha compiuto i suoi studi presso la University School of Fine Arts and Design. Dal 2009 si è trasferito a Stoccarda dove tuttora insegna e lavora.
La sua cifra stilistica è maturata nell’ambiente accademico, ma è stata fortemente influenzata dall’arrivo in Europa, dai viaggi dalle visite ai musei.
Le opere esposte a Palazzo Pitti sono testimonianza della vulcanica creatività dell’artista, le cui tele sono popolate da grovigli di corpi, talvolta deformi e mutili, sempre rigorosamente nudi, accostati a oggetti prelevati dalla quotidianità secondo logiche private, che riempiono le tele con soluzioni estreme ma bilanciate, suscitando domande ed evocando memorie. Non c’è premeditazione nelle sue composizioni, ma un’adesione alle logiche dell’inconscio e del caso in un’accezione talvolta ironica, talvolta irriverente.
A motivare l’artista non sono intenti narrativi o di denuncia sociale, bensì la volontà di attivare con lo spettatore un dialogo basato su un terreno condiviso di vissuto. Per spiegare questo dialogo, in una sorta di triangolazione, Urgessa dichiara: “Se qualcuno si riconosce nelle mie figure così come io mi riconosco in loro, allora necessariamente si riconoscerà in me”.
La mostra si snoda in un percorso cronologico a partire da Waiting del 2010, opera emblematica del periodo in cui Urgessa, appena giunto in Germania, coglie con uno sguardo disincantato la solitudine del mondo occidentale, i suoi riti, le sue fobie, per finire con tre autoritratti che sono un omaggio dell’artista alla collezione delle Gallerie degli Uffizi.
Vademecum
Dal 18 Dicembre 2018 al 03 Febbraio 2019
Firenze, Palazzo Pitti
Piazza de’ Pitti
Orari: da martedì a domenica 8.15-18.50. Chiuso lunedì
Biglietti: intero 10 €, ridotto 5 €
Info: +39 055 294883
http://www.uffizi.it/