FIRENZE – Nel corso del mese di settembre, nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato è possibile prender parte a particolari percorsi di visita, illustrati dagli operatori dei servizi educativi. Gli itinerari propongono aspetti insoliti e meno conosciuti al grande pubblico delle collezioni dei due musei, rivolgendosi agli adulti, ma anche a famiglie con figli minori. La partecipazione a tali percorsi è gratuita, basterà presentarsi muniti del biglietto d’ingresso al museo al meeting point di inizio dei percorsi nei pressi della biglietteria, dove sarà presente l’operatore didattico.
PERCORSI DEL MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO
Forme di pietra e acqua. Le sculture decorative di fontane del Bargello
Ore 15.00 inglese e ore 16.00 italiano nei giorni 17/09 29/09
Avori e Carrand
Ore 15.00 inglese e ore 16.00 italiano nei giorni 10/09 22/09 30/09
Tipologie e forme del ritratto nel Quattro e Cinquecento
Ore 15.00 inglese e ore 16.00 italiano nei giorni 15/0923/09
Le armi del Museo del Bargello
Ore 15.00 inglese e ore 16.00 italiano nei giorni 16/09 24/09
PERCORSI DEL MUSEO DELLE CAPPELLE MEDICEE
La Cappella dei Principi e la tecnica delle pietre dure
Ore 15.00 inglese e ore 16.00 italiano nei giorni 15/09 17/09 23/09 29/09
Sagrestia nuova di Michelangelo: sintesi ideale di architettura scultura e decorazione
Ore 15.00 inglese e ore 16.00 italiano nei giorni 16/09 22/0924/0930/09
Per partecipare basta presentarsi al meeting point, nei pressi della biglietteria, nel giorno e negli orari indicati. muniti di biglietto di ingresso al museo. Si accettano partecipanti fino a 25 persone; consigliata, ma non obbligatoria e gratuita, la prenotazione che si può effettuare telefonando a Firenze Musei allo 055 294883.
www.bargellomusei.beniculturali.it