MILANO – Sono 43 le opere in esposizione per la mostra “Prospettiva Arte Contemporanea” alle Gallerie d’Italia, selezionate da Fondazione Fiera – tra le 82 che compongono la sua collezione – per restituire uno spaccato della ricerca contemporanea internazionale attraverso il lavoro di artisti attivi dalla seconda metà del Novecento fino ai giorni nostri.
Il progetto allestitivo è stato curato dall’Architetto Andrea Anastasio e si snoda come all’interno di una domus immaginaria: un susseguirsi di stanze e rientranze che rivelano e, al tempo stesso, proteggono le opere.
L’esposizione costituisce un ideale prologo a miart, che vede Fondazione Fiera Milano nel ruolo di Partner e Intesa Sanpaolo in quello di Main Partner. miart è la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano: dal 5 al 7 aprile 2019 nel padiglione 3 di Fieramilanocity, 185 gallerie provenienti da 19 paesi esporranno opere di maestri moderni, artisti contemporanei affermati ed emergenti e designer storicizzati e sperimentali.
«La Mostra alle Gallerie d’Italia – spiega Giovanni Gorno Tempini, Presidente di Fondazione Fiera Milano – rappresenta un viaggio nella nostra collezione d’arte che, in 7 anni dall’istituzione del nostro fondo acquisizioni, ha ormai raggiunto una consistenza significativa di qualità oltre che in quantità. Fondazione Fiera Milano intende rafforzare il proprio ruolo come attore protagonista, non solo economico, ma anche restituendo un valore fruibile, sotto il profilo culturale, del proprio patrimonio alla società. Così come è stato un successo l’esposizione, conclusa a gennaio 2019, in Triennale Milano, dedicata ad un “viaggio” nei cent’anni di storia imprenditoriale e sociale italiana durante la Fiera Campionaria di Milano attraverso il nostro Archivio Storico, così con Prospettiva Arte Contemporanea mi auguro un analogo importante risultato di pubblico, grazie anche alla consolidata e fruttuosa collaborazione con Intesa Sanpaolo, per una mostra aperta alla cittadinanza nel cuore di Milano che, dallo scorso anno, è tra le prime dieci capitali al mondo per la cultura e l’arte contemporanea».
Michele Coppola, Direttore Centrale Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo, afferma: «Da alcuni anni le Gallerie d’Italia dedicano la propria Sala delle Colonne ad esposizioni di arte contemporanea in dialogo con le nostre raccolte del Novecento. Dopo rassegne temporanee incentrate su singoli protagonisti dell’arte contemporanea, questo spazio accoglie oggi le opere dalla collezione internazionale di Fondazione Fiera Milano, a un mese dall’avvio di miart e in piena sintonia con il sostegno che Intesa Sanpaolo garantisce alla manifestazione in qualità di main partner. Ancora una volta, la nostra Banca si dimostra profondamente coinvolta nella vita artistica della città e concretamente impegnata, in stretta sinergia con musei e istituzioni, ad arricchirne l’offerta culturale».
Vademecum
Prospettiva Arte Contemporanea
Gallerie d’Italia – Piazza della Scala 6, Milano
14 marzo – 7 maggio 2019
Orari
Martedì – domenica 9.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)
Giovedì 9.30 – 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30)
Lunedì chiuso
Aperture straordinarie
21 – 22 aprile (Pasqua e lunedì dell’Angelo)
giovedì 25 aprile
mercoledì 1 maggio
Tariffe consultabili sul sito www.gallerieditalia.com
Informazioni
Numero verde 800.167619; info@gallerieditalia.com