MILANO – Le gallerie Robertaebasta, da oltre cinquant’anni punto di riferimento internazionale per le arti decorative del XX secolo, sono annunciano l’apertura di una nuova sede nel quartiere di Brera a Milano.
Roberta Tagliavini e Mattia Martinelli, dopo le aperture di Londra e New York, hanno deciso di investire ancora una volta su Milano, scegliendo un luogo carico di storia e significato per l’arte e il design: via Fiori Chiari 16.
Robertaebasta, una location simbolica
Proprio a questo indirizzo, nel 1962, Piero Manzoni aprì il suo studio. Il cortile che oggi dà accesso alla nuova galleria divenne il fulcro di quella scena artistica unica e irripetibile della Milano degli anni Sessanta. Come raccontava Nanda Vigo: “La sera andavamo al 16 di via Fiori Chiari, a Brera, da Piero (Manzoni), con Luci (Fontana), Enrico (Castellani) e gli altri”.


Uno spazio espositivo d’eccezione
Lo spazio espositivo si sviluppa su due livelli affacciati sulla suggestiva corte interna. Nato come casa-bottega nel XIX secolo e un tempo accessibile anche tramite un canale navigabile, l’ambiente è stato sapientemente riqualificato, inserendo dettagli unici che ne esaltano la storia e la bellezza.
Il parapetto in ferro della scala interna raffigura l’accelerazione di un levriero in corsa, mentre la pavimentazione marmorea del primo piano è impreziosita da inserti bronzei di ispirazione “pontiana” raffiguranti i segni zodiacali.
Una collezione eterogenea
La collezione Robertaebasta, stratificata, eterogenea e sorprendente, trova in questo nuovo spazio un contenitore ideale che ne riflette perfettamente il carattere. I capolavori di Art Nouveau, Art Déco, Modernariato e Design del XX secolo potranno così dialogare con il pubblico in un ambiente raffinato e suggestivo, rendendo omaggio alla storia e alla cultura del quartiere di Brera.
Indirizzo: Via Fiori Chiari 16, Milano
Sito web: https://robertaebasta.com/
Email: info@robertaebasta.com
Telefono: +39 02 861593
Data: giovedì 11 luglio 2024
Orario: 18:00 – 21:00