FIRENZE – La Fondazione Palazzo Strozzi ha rivelato il programma delle mostre per il 2024-2025, con esposizioni dedicate a Helen Frankenthaler, Tracey Emin e Beato Angelico. Attualmente, la mostra Anselm Kiefer. Angeli caduti, che ha già superato i 70.000 visitatori, proseguirà fino al 21 luglio 2024.
Il programma mostre
Helen Frankenthaler. Dipingere Senza Regole (27 settembre 2024 – 2 febbraio 2025)
La più grande mostra in Italia sull’artista americana, con opere in dialogo con quelle di Jackson Pollock, Robert Motherwell e Mark Rothko.

Tracey Emin (8 marzo 2025 – 20 luglio 2025)
Prima mostra in Italia dedicata all’artista britannica, con una selezione di opere storiche e recenti che esplorano il rapporto tra corpo ed esistenza.

Beato Angelico (26 settembre 2025 – 25 gennaio 2026)
Un progetto straordinario curato da Carl Brandon Strehlke, in collaborazione con la Direzione regionale Musei nazionali Toscana e il Museo di San Marco, che riunisce opere disperse da oltre duecento anni, con prestiti provenienti dai più importanti musei e istituzioni al mondo, come il Louvre di Parigi, la Gemäldegalerie di Berlino e il Metropolitan Museum di New York.
Il direttore generale Arturo Galansino sottolinea l’importanza di esaltare il dialogo tra tradizione e innovazione, consolidando il ruolo internazionale della Fondazione.
“Se con le grandi mostre di Helen Frankenthaler e Tracey Emin daremo luce a due universi artistici opposti ma ugualmente rivoluzionari nella storia dell’arte, con l’esposizione dedicata a Beato Angelico miriamo a creare un progetto davvero unico e irripetibile, celebrando a Firenze un artista che ha segnato l’inizio della rivoluzione del Rinascimento”.