ROMA – Il progetto espositivo MATERIAE dell’artista messicano Javier Marín, a cura di Laura González Flores, rappresenta uno dei principali eventi culturali in occasione del 150° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Messico. La mostra è ospitata dal 3 luglio al 6 ottobre 2024 a Roma presso il Palazzo delle Esposizioni e il Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano.
Promossa dal Ministero della Cultura, dalla Direzione Generale Musei, dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo, con il patrocinio dell’Ambasciata del Messico in Italia e il sostegno della Presidenza della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, la mostra è realizzata in collaborazione con la Fondazione Javier Marín, la Galleria Terreno Baldio Arte e la Galleria Barbara Paci.

Javier Marín: un artista multidisciplinare
Javier Marín, nato a Uruapan nel 1962, è uno scultore, disegnatore e pittore che ha dedicato oltre trent’anni alla celebrazione della cultura e della storia dell’arte italiana, intrecciando temi di ispirazione preispanica con elementi del manierismo toscano e del barocco romano.
La mostra MATERIAE rappresenta un excursus del percorso artistico di Marín, dalle sue prime sculture monumentali realizzate con materiali come la terra rossa di Oaxaca e il bronzo, fino alle più recenti sperimentazioni. Le sue opere, sebbene spesso astratte, sono note per la loro componente figurativa e l’uso innovativo di materiali e tecniche classiche accostate a tecnologie moderne come la scansione e la stampa 3D.
La ricerca artistica di Marín è caratterizzata da un’innovativa ricerca che interroga le diverse possibilità dell’arte contemporanea. L’artista esplora la fusione tra spazio fisico e virtuale, integrando casualità numeriche e intelligenza artificiale nella sua pratica creativa, sfidando le distinzioni tra generi e tecniche di produzione.
Javier Marín ha esposto in più di trecento mostre individuali e collettive in tutto il mondo, inclusi Messico, Stati Uniti, Canada, America Latina, Asia ed Europa.


cada uno PA/2
Le opere nelle due sedi espositive romane
Al Palazzo delle Esposizioni vengono presentati i lavori più recenti, focalizzati sull’uso delle nuove tecnologie e sulla sostenibilità ambientale, con 35 opere realizzate in resina poliestere, legno, arazzi, tessuti, stampe digitali e video.
Alle Terme di Diocleziano, l’opera monumentale Columna, alta oltre 8 metri e realizzata nel 2004 con frammenti scultorei in resina, è esposta su un basamento in legno che richiama le antiche colonne romane. Accanto, saranno presenti sei sculture in bronzo e arazzi realizzati con metodi tradizionali di tessitura dello Yucatan.
Vademecum
Roma, via Nazionale, 194
Facebook: @PalazzoEsposizioni | Instagram: @palazzoesposizioni | Twitter: @Esposizioni
ORARI
Dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 20.00, lunedì chiuso. L’ingresso è consentito fino a
un’ora prima della chiusura.
BIGLIETTI
Intero € 12.50 – ridotto € 10.00 – ragazzi dai 7 ai 18 anni € 6.00. Ingresso gratuito per i bambini
fino a 6 anni.
Il biglietto è valido per tutte le mostre in corso. Primo mercoledì del mese ingresso gratuito per gli
under 30 (dalle 14.00 a chiusura).
INFO
Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano
Roma, Viale Enrico de Nicola 78
mn-rm.eventi@cultura.gov.it
www.museonazionaleromano.beniculturali.it
www.facebook.com/MNRomano
www.instagram.com/museonazionaleromano/
ORARI
Aperto dal martedì alla domenica ore 9.30 – 19.00, ultimo ìngresso ore 18.00.
BIGLIETTI
Biglietto intero una sola sede € 8; ridotto € 2; biglietto combinato per tutte le sedi intero € 12;
ridotto € 6 e consente l’ingresso una volta in ciascuna delle sedi di Terme di Diocleziano, Palazzo
Massimo e Palazzo Altemps (Crypta Balbi è chiusa per lavori legati agli interventi del PNRR) ed
è valido una settimana dal giorno dell’acquisto; MNR Card permette l’accesso illimitato alle sedi
del Museo, valida un anno dal giorno del’acquisto € 25 e ridotta 15 €. Link alle agevolazioni di
legge https://cultura.gov.it/agevolazioni
Promozione mostre Materiae di Javier Marin.Presentando il biglietto di Palazzo Esposizioni Roma si potrà usufruire della tariffa Museo in rete:
il biglietto combinato (€ 10 anziché € 12) che permette un accesso in ciascuna delle tre sedi del
Museo Nazionale Romano di Terme di Diocleziano, Palazzo Massimo e Palazzo Altemps nell’arco
di una settimana; € 6 anziché € 8 per l’ingresso singolo alle Terme di Diocleziano.
Promozione valida fino al 6 ottobre 2024