Per celebrare i vent’anni di collaborazione tra Louis Vuitton e Takashi Murakami (Tokyo, 1962), due tram storici dal 8 al 28 gennaio 2025 attraversano la città di Milano trasformandosi in spazi culturali. Si tratta di un originale tributo al Monogram Multicolor, l’iconico motivo che ha segnato il sodalizio tra l’artista giapponese e la Maison.
I tram come opere d’arte in movimento
La città si anima con due tram personalizzati:
- Il Tram Cinema, decorato in tonalità blu, accoglie i visitatori con la proiezione dei cortometraggi Superflat Monogram e Superflat First Love, nati dai primi anni di collaborazione tra Murakami e Louis Vuitton.
- Il Tram Café, immerso in un vibrante rosa, offre un’esperienza culinaria ispirata al Giappone, con dolci e bevande serviti in un ambiente rivestito dal riconoscibile Monogram Multicolor.
Entrambi partono da punti centrali della città (Piazza Castello per il Tram Cinema, Piazza Fontana per il Tram Café) e propongono corse gratuite, prenotabili online, che durano dai 20 ai 40 minuti.
Il progetto celebra un rapporto ventennale che ha ridefinito i confini tra arte e moda. Murakami, con il suo universo estetico popolato da margherite sorridenti e colori audaci, ha dato nuova vita all’identità visiva di Louis Vuitton, trasformando accessori in opere d’arte riconoscibili in tutto il mondo.
Le boutique Louis Vuitton di Milano – in Galleria Vittorio Emanuele II, via Bagutta e al corner di Rinascente – diventano spazi espositivi dove scoprire il primo drop della collezione Louis Vuitton x Murakami del 2025, con allestimenti che richiamano il linguaggio visivo dell’artista giapponese.
Parallelamente, a Roma, il Cinema Spazio Etoile ospita la proiezione dei celebri cortometraggi animati di Murakami, offrendo un altro punto di vista sulla straordinaria collaborazione con la Maison.