ROMA – Giunto alla nona edizione, il Premio Internazionale Generazione Contemporanea, promosso dal Luiss Creative Business Center, intende promuovere l’arte contemporanea italiana e straniera, sostenere gli artisti under 35 e ampliare la collezione permanente d’arte della Luiss Business School S.p.A.
Il tema di questa nona edizione
ll falso è il tema di questa edizione. Il Collettivo Curatoriale Luiss Business School XIV si interroga su come questo tema influenzi la società di oggi e come la percezione e le apparenze vengono da esso condizionate. L’attenzione è quindi posta sulla natura del falso: esiste qualcosa che nell’arte contemporanea possa essere inequivocabilmente ritenuta tale?
I premi
Il concorso prevede l’assegnazione di un premio in denaro del valore di €4.000,00, conferito al primo classificato, tramite l’acquisto dell’opera selezionata e l’acquisizione in collezione da parte della Luiss Business School S.p.A. Inoltre, le tre opere finaliste entreranno a far parte della mostra conclusiva del Collettivo Curatoriale e del relativo catalogo.
La giuria
La selezione è effettuata da una prestigiosa giuria, composta da:
- Luca Lo Pinto – Direttore Artistico MACRO – Roma
- Francesca Cappelletti – Direttore Galleria Borghese – Roma
- Cristiana Collu – Direttore Fondazione Querini Stampalia – Venezia
- Pia Lauro – Curatrice indipendente
- Domenico Piraina – Direttore Area Mostre e Musei Scientifici – Comune di Milano
- Roberto Cotroneo – Giornalista, Scrittore e Fotografo
- Luca Pirolo – Direttore Area Master, Luiss Business School S.p.A.
- Un rappresentante del Collettivo Curatoriale della XIV edizione del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali – Major in Art Management della Luiss Business School S.p.A.
A chi è rivolto
Il concorso si rivolge esclusivamente ad artisti under 35. I candidati possono concorrere con una sola opera, edita o inedita, da cui emerge chiaramente l’aderenza al tema. Sono ammesse opere realizzate con tutti i linguaggi propri dell’espressione visiva (pittura, scultura, installazione, fotografia, grafica, video, senza limiti di tecniche).
Il termine ultimo per inviare le candidature è il 30 Settembre 2024, entro e non oltre le ore 12.00 (ore italiane). La partecipazione è gratuita.
Si raccomanda di leggere attentamente il bando e compilare i moduli allegati al seguente link.