Dal 6 giugno al 13 novembre 2025, il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze amplia la sua offerta culturale con una programmazione di aperture straordinarie, pensata per favorire una fruizione più ampia e diversificata del patrimonio artistico custodito nei suoi spazi.
Un’estate di aperture serali
Nel periodo estivo, ogni venerdì sera (ad eccezione delle settimane centrali di agosto), il museo aprirà le sue porte dalle 19:00 alle 23:00. Un’occasione per visitare le collezioni in orari meno consueti, godendo della suggestiva atmosfera serale nel cuore di Firenze.
Le date estive previste sono: 6, 13, 20, 27 giugno; 4, 11, 18, 26 luglio; 1, 29 agosto; 5 settembre.
Pomeriggi d’autunno all’insegna del restauro
Da settembre a novembre, il programma prosegue con aperture pomeridiane ogni giovedì, dalle 14:00 alle 18:00, a partire dal 4 settembre e fino al 13 novembre. In queste giornate, visite guidate gratuite condotte da professionisti dell’Istituto accompagneranno il pubblico alla scoperta del Museo e delle tecniche storiche del commesso in pietre dure, tradizione fiorentina che ha trovato nell’Opificio una delle sue massime espressioni.
Le date autunnali sono: 4, 11, 18, 25 settembre; 2, 9, 16, 23, 30 ottobre; 6, 13 novembre.
Musica e accessibilità
A partire da settembre, alcune delle aperture saranno accompagnate da concerti, frutto della collaborazione con il Conservatorio Luigi Cherubini. Il programma musicale, attualmente in fase di definizione, verrà reso noto dopo l’estate.
Sempre in autunno, sono in preparazione anche percorsi guidati accessibili per non vedenti e ipovedenti, curati dal personale interno dell’Opificio, a conferma dell’attenzione dell’Istituto all’inclusività culturale.
Vademecum
Il biglietto d’ingresso segue le tariffe ordinarie: intero €6, ridotto €2, gratuito per gli aventi diritto (informazioni dettagliate).
La biglietteria chiude mezz’ora prima dell’orario di chiusura del Museo (alle 17:30 per le aperture pomeridiane, alle 22:30 per quelle serali).
Le visite guidate gratuite, per gruppi di circa 20 persone, non richiedono prenotazione: sarà sufficiente segnalare l’interesse direttamente sul posto. Le visite partono indicativamente ogni ora.
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
Via degli Alfani 78, Firenze
Tel: +39 055 26511
e-mail: opd.museo@cultura.gov.it
Facebook: https://www.facebook.com/OpificioPietreDure
Instagram: https://www.instagram.com/opificiodellepietredure