ROMA – Il 21 luglio, data storica per l’anniversario del primo allunaggio del 1969, il Planetario di Roma dedica una serata speciale al proiettore Zeiss Mark II. Questo capolavoro dell’ottica, creato negli anni ’20, ha avvicinato il cielo all’umanità con le sue straordinarie proiezioni stellari.
L’evento sui segreti dell’antico proiettore Zeiss Mark II
Intitolato “Le Meccaniche Celesti: i segreti dell’antico Proiettore Zeiss Mark II“, l’appuntamento è per domenica 21 luglio alle ore 21.00 presso il Planetario di Roma, situato nel Museo della Civiltà Romana all’EUR. Durante la serata, i partecipanti potranno esplorare l’antico proiettore, esposto nell’atrio del museo, e scoprire i segreti meccanici e ottici che gli permettevano di proiettare il cielo stellato sulla cupola dell‘Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano dal 1928 fino agli anni ’80.
Un’iniziativa di Roma Capitale per il Centenario dei Planetari
Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, questa iniziativa fa parte delle celebrazioni internazionali per il Centenario dei Planetari. Il ciclo di appuntamenti, iniziato alla fine del 2023, proseguirà fino a maggio 2025, per ricordare l’invenzione del planetario moderno.
Durante la serata, grazie a un dettagliato servizio fotografico realizzato dagli astronomi Gianluca Masi e Gabriele Catanzaro, il “vecchio Zeiss” sarà rivisitato virtualmente sotto la cupola digitale del Planetario. Questo permetterà di comprendere le funzionalità del proiettore e apprezzare le soluzioni tecnologiche adottate dai suoi creatori.
Inoltre, Ettore Perozzi dell’Agenzia Spaziale Italiana condividerà le sue esperienze come uno degli ultimi testimoni che hanno utilizzato il proiettore Zeiss, svelando come questo straordinario strumento evocava la meraviglia del cielo stellato.
La serata includerà una visita guidata, durante la quale gli astronomi del Planetario condurranno il pubblico di fronte al grande proiettore Mark II per esplorare da vicino i suoi magnifici segreti.
Vademecum
PLANETARIO DI ROMA
Presso Museo della Civiltà Romana
Piazza Giovanni Agnelli, 10 – Roma
Sito: www.planetarioroma.it
FB @planetarioroma https://www.facebook.com/planetarioroma
IG @museiincomuneroma https://www.instagram.com/museiincomuneroma/
X @museiincomune https://x.com/museiincomune
La partecipazione all’evento richiede l’acquisto del biglietto d’ingresso. Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile consultare la pagina web Planetario di Roma o telefonare al call center 060608, attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.