ROVIGO – A partire dal 27 febbraio la collezione d’arte della Fondazione Cariparo, Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che conta oltre mille pezzi, sarà fruibile al pubblico, con una mostra dal titolo Al primo sguardo. Una esposizione che spazia dal barocco ai grandi del Novecento fino alla Modernità e alle Avanguardie. Circa duecento opere tra dipinti e sculture verranno infatti esposte nelle sale di Palazzo Roverella e Palazzo Roncale. Palazzo Roverella è sede della Pinacoteca dei Concordi, mentre Palazzo Roncale è un imponente palazzo nobiliare rinascimentale, patrimonio della Fondazione, che ha provveduto al suo completo restauro.
Particolare spazio verrà dato alla collezione di Pietro Centanini, recentemente donata alla Fondazione, che raccoglie un nucleo di opere soprattutto di artisti veneti, ma anche della scuola napoletana, in omaggio a sua moglie di origine partenopea. Nella collezioni sono quindi riuniti artisti di altissimo interesse e pregio tra cui Palizzi, De Nittis, Lega, Ghiglia, Boldini, Fattori, Soffici, Rosai, de Pisis, de Chirico, Guttuso, insieme a Zandomeneghi, Milesi, Luigi Nono, Licata, Brass, Barbisan ma anche Utrillo e Chagall.
Oltre alla collezione di Centanini, anche la collezione della Fondazione non mancherà di stupire, con la testimonianza di cinque secoli di storia dell’arte. In particolare il secondo dopoguerra è ben rappresentato da artisti come Biasi, Landi, Chiggio Massironi e Castellani.
L’esposizione, affidata alla curatela di Giandomenico Romanelli e di Alessia Vedova, sarà aperta tutti i giorni, escluso il lunedì, fino al 5 giugno. L’ingresso gratuito offrirà anche l’occasione per ammirare gli interni restaurati della nobile dimora di Palazzo Roncale.
Vademecum
Al primo Sguardo
Opere inedite dalla Collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
27 febbraio – 5 giugno 2016
Rovigo, Palazzo Roverella e Palazzo Roncale
Feriali 9.00-19.00
sabato e festivi 9.00 -20.00
chiuso i lunedì non festivi