ROMA – Sabato 21 e domenica 22 maggio torna la sesta edizione delle Giornate nazionali Adsi (Associazione delle dimore storiche italiane). L’iniziativa annuale permette al grande pubblico di visitare oltre 250 residenze d’epoca, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della conservazione dei beni culturali privati soggetti a vincolo, che rappresentano una parte molto rilevante del patrimonio storico-architettonico italiano la cui custodia e manutenzione è affidata a singoli proprietari. Si potrà dunque accedere gratuitamente a castelli, palazzi, ville, cortili e giardini, normalmente non aperti al pubblico ed essere guidati dagli stessi proprietari alla scoperta di un patrimonio ancora poco conosciuto.
La manifestazione oltre a porre l’accentosulla valorizzazione delle dimore storiche e degli spazi circostanti, ha anche lo scopo di far conoscere le eccellenze eno-gastronomiche di grande pregio e tradizione degli stessi luoghi, attraverso le tenute e le cantine storiche in cui vengono prodotti.
Sarà inoltre un’occasione per conoscere le opere dei maestri d’arte, quali pittori, restauratori, vetrai, marmisti, mosaicisti, giardinieri, che hanno un ruolo determinante nella conservazione delle dimore, degli oggetti che le arricchiscono e dei giardini che le circondano. Ac corollario della manifestazione anche una serie di eventi culturali, quali concerti, convegni, mostre d’arte e spettacoli teatrali, che intendono coinvolgere un vasto pubblico di ogni età.
Sito: www.adsi.it Twitter: @dimorestoriche Facebook: Associazione Dimore Storiche Italiane