Artissima 2022. Il neo direttore Luigi Fassi annuncia le date e il tema della ventinovesima edizione

TORINO – A poche settimane dal suo insediamento, il neo direttore di Artissima, Luigi Fassi, annuncia le date e il tema della ventinovesima edizione della manifestazione. Il tema scelto è Transformative Experience, concetto elaborato dalla filosofa americana L. A. Paul nell’omonimo saggio pubblicato nel 2014 dalla Oxford University Press. Secondo l’autrice, un’esperienza trasformativa è capace…

Artissima ha un nuovo Direttore: Luigi Fassi

TORINO – Luigi Fassi è il nuovo Direttore di Artissima, Fiera Internazionale di Arte Contemporanea per il triennio 2022-2024. Fassi, nominato dal Consiglio Direttivo della Fondazione Torino Musei a seguito di una call internazionale, prende il posto di Ilaria Bonacossa, che ha ricoperto il ruolo per cinque anni ed è stata ora nominata Direttrice del…

Artissima 2021, inaugurata la  ventottesima edizione

TORINO – Ha preso il via Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino, l’unica fiera in Italia esclusivamente dedicata all’arte contemporanea, per il quinto anno diretta da Ilaria Bonacossa. Gli ampi spazi dell’Oval di Torino accolgono fino a domenica 7 novembre 2021, le quattro storiche sezioni della fiera – Main Section, New Entries, Dialogue/Monologue e Art…

Ad Artissima la seconda edizione del Premio FPT for Sustainable Arts

TORINO – FPT Industrial, multinazionale leader nella produzione di motori industriali, consolida il suo impegno nei confronti dell’arte contemporanea, promuovendo in collaborazione con Artissima, la più importante fiera italiana d’arte contemporanea, la seconda edizione  del  Premio  FPT for Sustainable Arts.  L’annuncio è stato dato congiuntamente da Ilaria Bonacossa, direttore di Artissima, e Carlo Moroni,  Head…

Artissima chiude la versione “acustica” 2020 e annuncia le date per l’edizione 2021

[caption id="attachment_25913" align="alignnone" width=""]Artissima 2020, Stasi Frenetica_Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, Torino, Photo Courtesy © Artissima[/caption]

La direttrice Ilaria Bonacossa: “la vocazione culturale e l’anima istituzionale della fiera hanno spinto Artissima a reinventarsi profondamente per continuare a essere un’occasione di scoperta, sperimentazione e approfondimento dell’arte contemporanea anche nell’anno di emergenza sanitaria mondiale”

Artissima 2020, Renato Leotta è il vincitore della prima edizione del Premio FPT for Sustainable Art

[caption id="attachment_25431" align="alignnone" width=""]Renato Leotta, Mare, 2019, Seta, acqua salata, 274.5 x 142.5 cm, Courtesy Madragoa, Lisbon[/caption]

L’artista ha presentato l’opera “Mare” nell’ambito della mostra di Artissima Unplugged “Stasi Frenetica” presso la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino