La Sala delle Maioliche, Museo Nazionale del Bargello 2024 © Nicola Neri

Museo Nazionale del Bargello: terminato il riallestimento della Sala Islamica e delle Maioliche

FIRENZE – Sono terminati i lavori di riallestimento della Sala delle Maioliche e della Sala Islamica al Museo Nazionale del Bargello. Dopo mesi di chiusura, le sale riaprono al pubblico l’8 giugno, con una cerimonia inaugurale che rappresenta il culmine di un progetto ambizioso e meticoloso, finanziato dal Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” del…

Museo Nazionale del Bargello, il Marchese Lionardo Lorenzo Ginori Lisci dona sedici cere barocche

FIRENZE – Un nucleo di 16 cere barocche è stato donato dal Marchese Lionardo Lorenzo Ginori Lisci al Museo Nazionale del Bargello. La selezione del gruppo di rarissime opere è stata concordata con Paola D’Agostino, Direttore dei Musei del Bargello, Marino Marini, uno dei curatori del Museo Nazionale del Bargello, e Dimitrios Zikos, specialista di scultura…

Museo Nazionale del Bargello, riallestita la Sala della Scultura Medievale. Le foto

FIRENZE – È stata riallestita al Museo Nazionale del Bargello, la Sala della Scultura Medievale che riunisce un secolo di scultura fiorentina, dalla fine del Duecento alla fine del Trecento.  Il progetto di allestimento è stato curato da Maria Cristina Valenti, ex responsabile dell’ufficio tecnico dei Musei del Bargello e Benedetta Chiesi, funzionaria storica dell’arte…

Apre al Bargello la mostra dedicata a Dante. Immagini

[caption id="attachment_26392" align="alignnone" width=""]Ritratto di Dante nella Cappella della Maddalena[/caption]

Dall’11 maggio all’8 agosto 2021, il Museo nazionale del Bargello in collaborazione con l’Università di Firenze presenta l’esposizione “Onorevole e antico cittadino di Firenze” che ricostruisce il rapporto tra il Sommo poeta e la città di Firenze, dagli anni immediatamente successivi alla morte fino ai Cinquanta del Trecento

Musei del Bargello, nuove date per la mostra dedicata a Dante

[caption id="attachment_26229" align="alignnone" width=""]Giotto e bottega, Ritratto di Dante nel Paradiso. Firenze, Museo Nazionale del Bargello, Cappella della Maddalena[/caption]

“Onorevole e antico cittadino di Firenze. Il Bargello per Dante” doveva aprire il prossimo 21 aprile, ma nel rispetto delle disposizioni per il contenimento della pandemia da Covid-19, l’apertura è rimandata all’11 maggio