Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: beni culturali

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con beni culturali

Titolarità dei diritti Nft per i beni culturali. Da Confcultura il primo parere legale positivo

AttualitàGiugno 13, 2022

FIRENZE – Da Confcultura arriva il primo parere legale positivo in Italia su una delle tendenze tecnologiche del momento, ovvero…

Padova, finisce sui banchi del Senato il caso di degrado di Palazzo Gradenigo

IstituzioniGennaio 25, 2022

PADOVA – La vicenda relativa al degrado del seicentesco Palazzo Gradenigo di Piove di Sacco, città distante venti km dal…

Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale: Young Professionals, Forum piattaforma di confronto sul lavoro nei Beni Culturali

Studio & LavoroGennaio 21, 2022

TORINO –  Il CCR – Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale presenta la terza edizione dello Young Professionals Forum,…

Italia Nostra, Antonella Caroli è la nuova presidente 

AttualitàNovembre 29, 2021

ROMA – La professoressa triestina Antonella Caroli è la nuova Presidente di Italia Nostra, che succede alla storica dell’arte Ebe…

Carabinieri Tpc, nel 2020 recuperati oltre mezzo milione di beni

IstituzioniAprile 29, 2021

Franceschini: “Il meticoloso lavoro del Comando per la tutela del patrimonio culturale non si è mai fermato, anche durante questo…

Tecnologie e materiali per i Beni Culturali. Il progetto TEMART

AttualitàAprile 23, 2021

Uno degli obiettivi del progetto è stato offrire un contributo alla riflessione su un tema assolutamente attuale e nuovo, quale…

Terremoto Croazia, il Mibact invia i Caschi Blu per verificare i danni al patrimonio culturale

AttualitàGennaio 11, 2021

Il Team, che opera nell’ambito del programma Unesco ”Unite4Heritage’’, è composto da due carabinieri del Comando Tutela del Patrimonio Culturale…

Mibact, avviata la selezione dei primi 40 tirocini formativi per la digitalizzazione dei beni culturali

Studio & LavoroDicembre 16, 2020

La domanda di partecipazione può essere inviata entro le ore 14.00 del 30 gennaio 2021

Coronavirus, il Forum dell’arte contemporanea italiana lancia la campagna #arteculturabenicomuni

AttualitàOttobre 10, 2020

Le associazione che hanno aderito affermano: “Una società che non sostiene l’arte e la cultura si priva della creazione di…

A Firenze il primo liceo classico per i beni culturali

AttualitàLuglio 13, 2020

Il Liceo Classico Cavour Pacinotti, in collaborazione con l’Istituto per l’Arte e il Restauro Palazzo Spinelli, proporrà dall’anno scolastico 2020-2021…

12345…
67891011
12
300x300px.png
Flash News
  • “Capsula del Tempo”: l’arte contemporanea arriva al Sacro Bosco di Bomarzo 
    “Capsula del Tempo”: l’arte contemporanea arriva al Sacro Bosco di Bomarzo 

    VITERBO – Il Sacro Bosco di Bomarzo, conosciuto come il Parco dei Mostri, ospita per la prima volta una mostra…

  • Il MANN del futuro: stanziati 11 milioni di euro per i lavori di riqualificazione
    Il MANN del futuro: stanziati 11 milioni di euro per i lavori di riqualificazione

    NAPOLI – Partiranno nel 2023 i lavori per la riqualificazione di alcuni spazi del Mann, il Museo Archeologica Nazionale di…

  • Anish Kapoor, il cuore pulsante della materia. La grande retrospettiva alle Gallerie dell’Accademia e Palazzo Manfrin. Recensione
    Anish Kapoor, il cuore pulsante della materia. La grande retrospettiva alle Gallerie dell’Accademia e Palazzo Manfrin. Recensione

    VENEZIA – La stupefacente retrospettiva che Venezia dedica all’artista anglo-indiano Anish Kapoor, presso le sedi delle Gallerie dell’Accademia e di…

  • “La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano”, la mostra dossier nella Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara
    “La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano”, la mostra dossier nella Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara

    FERRARA – La Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara ospita un nuovo appuntamento di un programma espositivo dedicato…

  • Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico
    Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico

    MASSA CARRARA – Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940, a cura di Massimo Bertozzi, è la…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su