Università di Pisa, l’ossigeno atomico per la pulizia e il restauro delle opere d’arte
PISA – L’ossigeno atomico, che in natura si trova negli strati più alti dell’atmosfera, tra gli 80 e i 300…
PISA – L’ossigeno atomico, che in natura si trova negli strati più alti dell’atmosfera, tra gli 80 e i 300…
FIRENZE – Le Gallerie degli Uffizi hanno lanciato un’azione legale contro la maison dello stilista francese Jean Paul Gaultier per…
ROMA – Con una cerimonia che si è svolta il 20 luglio a New York, sono stati restituiti all’Italia 130…
PISTOIA – Con la nuova edizione del bando Restauro del patrimonio artistico e digitalizzazione dei beni culturali, la Fondazione Caript…
ROMA – Ha un valore di almeno due milioni di euro il dipinto seicentesco di Artemisia Gentileschi, recuperato dal Comando…
ROMA – Il Ministero della Cultura e dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) hanno stipulato un accordo per un…
FIRENZE – Da Confcultura arriva il primo parere legale positivo in Italia su una delle tendenze tecnologiche del momento, ovvero…
PADOVA – La vicenda relativa al degrado del seicentesco Palazzo Gradenigo di Piove di Sacco, città distante venti km dal…
TORINO – Il CCR – Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale presenta la terza edizione dello Young Professionals Forum,…
ROMA – La professoressa triestina Antonella Caroli è la nuova Presidente di Italia Nostra, che succede alla storica dell’arte Ebe…