Roma. Le “carte colorate” e i disegni di Marilù Eustachio a Villa Pamphilj
L’artista: “In entrambi si può rintracciare la mia fascinazione e il mio interesse per il ‘limite della percezione’. I colori,…
L’artista: “In entrambi si può rintracciare la mia fascinazione e il mio interesse per il ‘limite della percezione’. I colori,…
Tra le più eminenti storiche dell’arte italiane a lungo docente della Scuola Normale Superiore di Pisa, Barocchi è scomparsa lo…
[caption id="attachment_16488" align="alignnone" width=""]Biblioteca Riccardiana[/caption]Un viaggio attraverso il tempo in alcune delle grandi biblioteche storiche italiane, custodi della nostra identità:…
Un edificio di sette piani di cristallo, acciaio e pietra, che si caratterizza per il gioco di volumi, vuoti e…
Un grande archivio con una biblioteca dotata di oltre 100.000 volumi dedicati all’archeologia, all’arte, all’antropologia culturale, per un arco cronologico…