Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: burri

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con burri

Geronimo Stilton racconta le meraviglie dell’Italia, tra cui il “Grande Cretto” di Burri

CuriositàMarzo 19, 2021

“Mille meraviglie – Viaggio alla scoperta dell’Italia” è il titolo del libro commissionato dal Ministero degli Esteri, destinato alla rete…

Fondazione Cini. A Venezia la grande retrospettiva dedicata a Burri

MostreAprile 23, 2019

Alberto Burri, Rosso Plastica M3, 1961, Plastica, combustione su tela. Fondazione Palazzo Albizzini Collezione BurriA cura di…

Il Grande Cretto di Burri al Museo Bilotti di Roma

MostreMarzo 22, 2019

Dal 23 marzo al 9 giugno 2019, una mostra a cura di Massimo Recalcati con il coordinamento scientifico di Alessandro…

Burri, una grande mostra a Venezia

MostreFebbraio 6, 2019

Alberto Burri: Rosso Plastica M3, 1961, Plastica, combustione su tela – Fondazione Palazzo Albizzini Collezione BurriA coronamento…

Christie’s e Sotheby’s Milano, all’asta opere di Fontana, Burri e Castellani

AttualitàAprile 26, 2017

Alberto Burri, Combustione plastica su telaio di ferro cm 60×90, 1967All’asta anche altre opere dei maestri dell’arte…

Arte e Moda. La nuova collezione Laura Biagiotti si ispira a Burri e Canova

AttualitàFebbraio 26, 2017

La collezione invernale della celebre stilista è un ossimoro che vede coesistere nel guardaroba la perfezione di Canova con la…

A Città di Castello l’ultima tappa per celebrare Burri

Dal territorioSettembre 19, 2016

Una straoridnaria esposizione, ospitata presso gli Ex Seccatoi del Tabacco, concluderà le celebrazioni per il centenario della nascita del grande…

Perugia. Sequestrate nove opere contraffatte falsamente attribuite a Burri

Flash NewsAgosto 10, 2016

PERUGIA – Il nucleo  tutela patrimonio culturale di Perugia ha sequestrato nove opere contraffatte attribuite ad Alberto Burri. La Fondazione…

Michelangelo, Burri e Hartung nelle foto di Aurelio Amendola

AttualitàGiugno 28, 2016

Aurelio Amendola, Pietà di Michelangelo BuonarrotiDal 2 luglio 2016 al 9 Ottobre 2016 la Pinacoteca Comunale di Gaeta…

Sotheby’s New York. Burri venduto a sette milioni di dollari

AttualitàMaggio 12, 2016

L’asta dell’11 ha realizzato un incasso di 242 milioni 194mila dollari, tra i più alti degli ultimi sei anni realizzati…

12
Flash News
  • Alla D’E.M. Venice Art Gallery la mostra “L’arte senza confini”
    Alla D’E.M. Venice Art Gallery la mostra “L’arte senza confini”

    VENEZIA – Sarà aperta, dal 3 al 18 febbraio 2023, la mostra “L’arte senza confini” di Carlo Mihalich, organizzata dalla…

  • Collezione Peggy Guggenheim e CNR insieme per la conservazione preventiva delle opere d’arte
    Collezione Peggy Guggenheim e CNR insieme per la conservazione preventiva delle opere d’arte

    VENEZIA -È partita lo scorso luglio la collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim e il Cnr Consiglio nazionale delle ricerche…

  • Arte Fiera 2023, svelata l’installazione firmata Mario Cucinella Architects
    Arte Fiera 2023, svelata l’installazione firmata Mario Cucinella Architects

    BOLOGNA – È l’installazione Connecting Green Hub, firmata da MCA – Mario Cucinella Architects, ad accogliere i visitatori della 46a…

  • Un inedito Magritte a Lugano 
    Un inedito Magritte a Lugano 

    LUGANO – Dal 9 al 16 febbraio 2023, Paolo Dabbrescia e Valuart Studio a Lugano svelano un inedito disegno di…

  • Palazzo Madama a Torino: la mostra “Congo Italia. Ripensare il passato”
    Palazzo Madama a Torino: la mostra “Congo Italia. Ripensare il passato”

    TORINO –  In occasione della seconda edizione del Black History Month Torino, dal 3 al 27 febbraio 2023, Palazzo Madama…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su