Dal 12 al 30 giugno 2025, la Rocca Paolina di Perugia ospita Materia, mostra personale dello scultore austriaco, a cura di Riccardo Freddo
Un intervento calibrato, in un contesto complesso. La mostra, dal titolo Materia, si sviluppa negli ambienti ipogei della Rocca Paolina, costruzione fortificata di età rinascimentale oggi percorribile come una sorta di attraversamento urbano. La scelta di esporre in questo spazio non punta sull’effetto scenico, ma su una coabitazione misurata tra la struttura e una serie di opere che, per scala e materiali, si mantengono in una dimensione di controllo e silenzio.
Il lavoro su legno di Herbert Golser
Golser lavora quasi esclusivamente con il legno, materiale che scolpisce, assottiglia e perfora fino al limite della resistenza. Le sue sculture, tutte realizzate a mano, presentano strutture leggere, talvolta svuotate, in cui forma e ritmo derivano da una combinazione di tagli minimi e geometrie semplici. La scala è contenuta, l’esecuzione controllata, l’effetto complessivo ridotto all’essenziale.
All’interno della Rocca, questi lavori non cercano di competere con l’architettura, né di inserirsi nel contesto con strategie retoriche. Restano autonomi, ma consapevoli del luogo: si dispongono lungo il percorso come elementi discreti, senza occupare la scena.
La curatela e il confronto con Burri
La presenza permanente del Grande Nero di Alberto Burri nella Rocca non viene tematizzata dalla mostra, ma resta come riferimento implicito. Se Burri lavora sul trauma della materia attraverso il fuoco e la combustione, Golser interviene per sottrazione. Due modalità opposte che convivono nello stesso spazio senza conflitto.
l progetto curatoriale di Riccardo Freddo — già fondatore della residenza The Place of Silence in Umbria e oggi attivo presso la Galleria Rosenfeld di Londra — adotta un approccio misurato, privo di sovrastrutture. La mostra si sviluppa come un percorso essenziale, affidato alla relazione tra materiali e volumi.
Materia non è un progetto site-specific in senso stretto, né un’esposizione che ambisce a rileggere la Rocca Paolina. Si inserisce negli spazi con una logica di presenza discreta. Le opere occupano l’ambiente così com’è, lavorando per coesistenza più che per adattamento. Un allestimento sobrio evita ogni enfasi e lascia che siano il legno, la pietra e la distanza tra le forme a costruire il ritmo della visione.
Herbert Golser
MATERIA
Il legno, la pietra, la memoria
a cura di Riccardo Freddo
12 – 30 giugno 2025 | tutti i giorni 15:30 – 19:00
Sala Cannoniera – Rocca Paolina,
Piazza Italia, 11 – 06121 Perugia PG
Ingresso libero