A Benevento la galleria-laboratorio #apis+: arte contemporanea, didattica, ricerca e metaverso

BENEVENTO – Si chiama  #apis+ la galleria d’arte aperta a Benevento dall’artista Marco Victor Romano (Benevento,1987) che, da ingegnere informatico appassionate di arti visive, dopo innumerevoli esperienze anche internazionali, torna nella sua terra e dà vita a uno spazio outsider finalizzato a favorire lo scambio con professionisti del panorama artistico italiano e internazionale. apis+ è…

Apre a Londra una nuova sede della galleria fiorentina Moretti Fine Art, specializzata in dipinti e sculture Old Master

LONDRA – Una nuova galleria d’arte italiana apre a Londra il prossimo 1 luglio. Si tratta della Moretti Fine Art, galleria specializzata in dipinti e sculture Old Master, fondata da Fabrizio Moretti (Prato, 1976) nel cuore di Firenze, tra Palazzo Strozzi e Santa Maria Novella.  La nuova galleria londinese, situata ai numeri 12-13 di Duke Street,…

Alla Crumb Gallery di Firenze “I Riflessi dell’esistenza”, la personale dell’artista iraniana Zanbagh Lotfi

FIRENZE – Venerdì 20 maggio 2022, Zanbagh Lotf, artista iraniana classe 1976 , presenta alla Crumb Gallery di Firenze le sue ultime opere, realizzate dall’inizio del lockdown ad oggi nella sua casa-studio fiorentina, un luogo generalmente condiviso e frequentato da altri artisti.  Un periodo in cui si è ritrovata improvvisamente da sola; un periodo di…

Arte e imprenditoria: la mostra di  Plus Arte Puls dedicata a Guido Nannini con opere di Ennio Calabria 

ROMA – Viene presentata giovedì 12 maggio, alle ore 18.00, presso la galleria Plus Arte Puls, la mostra  “Guido Nannini tra imprenditoria e arte. Opere di Ennio Calabria” , a cura di Rita Pedonesi (Archivio Calabria).  Oltre alle opere di Ennio Calabria provenienti dalla Collezione MOCA Nannini, verrà presentato un volume e un filmato per…

A Firenze un rifugio antiaereo diventa galleria d’arte e inaugura con una installazione di Plessi

FIRENZE – Si chiama “Rifugio digitale” lo spazio espositivo aperto a Firenze sotto il piazzale Michelangelo a pochi passi dall’Arno. La galleria, di circa 165 metri quadrati, nasce dal recupero del “Rifugio della Fornace“, luogo di difesa e rifugio per i civili durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.  Il progetto di riqualificazione è stato…

GióMARCONI: “Viaggio in Italia”, una mostra dedicata a Emilio Tadini a vent’anni dalla scomparsa

MILANO – Dal 4 febbraio al 5 marzo 2022, Gió Marconi a Milano ospita Viaggio in Italia, una mostra dedicata a Emilio Tadini a vent’anni dalla sua scomparsa.  Apparentemente semplice e immediata, l’arte di Tadini offre in realtà diversi livelli di lettura. Se a primo acchito le immagini trovano riferimenti nel linguaggio Pop, l’interesse dell’artista …

“On the Wall”, da Building a Milano una collettiva dedicata alla pittura figurativa contemporanea

MILANO – Le opere di Paola Angelini, Rafael Megall, Justin Mortimer, Nicola Samorì, Vibeke Slyngstad e Ruprecht von Kaufmann, sono protagoniste della collettiva “On the Wall”, a cura di Demetrio Paparoni, ospitata da giovedì 20 gennaio a sabato 19 marzo 2022 presso BUILDING a Milano.  Più di 40 le opere di artisti contemporanei che utilizzano…

Il realismo poetico di Safet Zec a Bottega Cini a Venezia

VENEZIA – Uno scorcio, un portone, un anfratto nascosto, una giacca appesa, una facciata. Sono i piccoli dettagli di una  mitografia del semplicemente umano a restituire l’essenza di un universo: quello di Safet Zec, artista internazionale originario di Rogatica  (Bosnia-Erzegovina). Una pittura di dettagli, fisica e spirituale, che si distende accanto ai fatti della grande…