Giovanni Boldini, il film dedicato all’artista al Siena Film Festival

SIENA – Dopo il successo della proiezione dello scorso 6 settembre, presso la Sede italiana del Consiglio d’Europa, in occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, venerdì1 ottobre 2021 alle ore 15.30, il film-documentario Giovanni Boldini. Il piacere. Story of the Artist diretto, sceneggiato e prodotto da Manuela Teatini, verrà proiettato nell’ambito della 25ma edizione…

A Bologna in prima assoluta il film dedicato a Giovanni Boldini  

[caption id="attachment_26485" align="alignnone" width=""]Giovanni Boldini. Il piacere. Story of the Artist (video still) Ritratto di Emiliana Concha de Ossa[/caption]

Domenica 6 giugno alle ore 21.30, in occasione del Biografilm Festival di Bologna, verrà presentato  il film-documentario “Giovanni Boldini. Il piacere. Story of the Artist” diretto e sceneggiato da Manuela Teatini, prodotto da Trentino Marketing in collaborazione con Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

Da settembre a Pistoia una grande mostra su Giovanni Boldini

[caption id="attachment_18300" align="alignnone" width=""]Giovanni Boldini (Ferrara 1842 – Parigi 1931) Giovane paggio che gioca con un levriero 1869 olio su tavola courtesy Società di Belle Arti – Viareggio[/caption]

Al centro dell’esposizione, che rappresenta uno degli eventi più importanti del cartellone di Pistoia Capitale Italiana della Cultura, c’è un ciclo pittorico murario eseguito dal maestro sul finire degli anni sessanta dell’Ottocento, di cui per un lungo periodo si era persa traccia

Ritratto di Donna Franca Florio di Giovanni Boldini venduto per oltre un milione di euro

[caption id="attachment_17714" align="alignnone" width=""]Giovanni Boldini Ritratto di Donna Franca Florio 1901-1924 Olio su tela, 221×119 cm AMT Real Estate SPA in c.p.o. – particolare[/caption]

Il dipinto era stato messo in vendita qualche tempo fa in seguito al fallimento della società Acqua Marcia di Francesco Bellavista Caltagirone, proprietaria dell’albergo Villa Igea a Palermo, dove era stato alloggiato. Leoluca Orlando: Regione eserciti diritto prelazione

Complesso del Vittoriano. “Giovanni Boldini”: popolare, sconosciuto

[caption id="attachment_17250" align="alignnone" width=""]Giovanni Boldini Ritratto di Giuseppe Verdi seduto 1886 Olio su tela, 122×87 cm Casa di Riposo per Musicisti-Fondazione Giuseppe Verdi – particolare [/caption]

Oltre 150 opere provenienti dai principali musei internazionali: Musée d’Orsay di Parigi, Alte Nationalgalerie di Berlino, Musée des Beaux-Arts di Marsiglia, Uffizi di Firenze, Museo Giovanni Boldini di Ferrara e da prestigiose collezioni private 

Roma. Al Vittoriano il genio di Giovanni Boldini

[caption id="attachment_17247" align="alignnone" width=""]Giovanni Boldini Ritratto di Donna Franca Florio 1901-1924 Olio su tela, 221×119 cm AMT Real Estate SPA in c.p.o. – particolare[/caption]

Una delle più ricche antologiche con oltre 150 opere, fra oli e pastelli tra i più rappresentativi della produzione di Boldini e di altri artisti a lui contemporanei, oltre a una piccola selezione di disegni su carta e incisioni