Il ministro Sangiuliano agli Uffizi con il direttore Simone Verde ©Uffizi

Uffizi, inaugurati due nuove spazi espositivi

FIRENZE – Il 31 luglio si è tenuta agli Uffizi di Firenze una doppia inaugurazione che testimonia l’impegno del nuovo direttore Simone Verde nel rendere il Museo un luogo sempre più prestigioso e completo. Nuovi spazi espositivi: maestri fiamminghi e marmi antichi I visitatori degli Uffizi possono ora ammirare due nuove aree espositive al secondo…

Crediti foto: Emanuele Antonio Minerva ‐ Ministero della Cultura

Riapre l’antica spiaggia di Herculaneum

NAPOLI – Dal 19 giugno 2024, l’antica spiaggia di Herculaneum, situata all’interno del Parco Archeologico di Ercolano, torna accessibile al pubblico. All’inaugurazione hanno partecipato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e il Direttore del Parco, Francesco Sirano, segnando la conclusione di un lungo percorso di recupero e valorizzazione. Questa importante operazione è stata resa possibile…

Real Sito di Carditello: il ministro Sangiuliano inaugura l’Appartamento Reale e il Tempietto Dorico

CASERTA – L’8 maggio 2024, si è svolta l’inaugurazione dell’Appartamento Reale e del Tempietto Dorico del Real Sito di Carditello a San Tammaro (Caserta). Un evento che segna la rinascita di questo gioiello architettonico del Settecento borbonico, dopo anni di abbandono e degrado. Alla cerimonia sono intervenuti il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il presidente…

Apre a Firenze il Mundi, Museo Nazionale dell’Italiano 

FIRENZE – Inaugura mercoledì 6 luglio 2022 la prima sezione del Museo Nazionale dell’Italiano (Mundi), presso l’ex monastero della Santissima Concezione, all’interno del complesso di Santa Maria Novella, a Firenze.  Sarà presente all’inaugurazione, oltre al sindaco di Firenze Dario Nardella, anche il ministro della cultura Dario Franceschini. In mostra nelle prime due sale del Museo alcuni cimeli…

Palazzo Medici Riccardi, apertura gratuita per l’inaugurazione della mostra dedicata a Oscar Ghiglia 

FIRENZE – Mercoledì 6 aprile 2022, in occasione dell’inaugurazione della mostra “Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento”, Palazzo Medici Riccardi si aprirà gratuitamente alla cittadinanza per un pomeriggio. Dalle 15 alle 18, esclusivamente previa prenotazione, sarà possibile visitare in anteprima assoluta l’esposizione, che aprirà ufficialmente il giorno seguente, giovedì 7 aprile. Le prenotazioni si possono…

“QUIRINALE contemporaneo”, immagine inedita del Palazzo

ROMA – E’ stata inaugurata, con l’intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, l’edizione  2020-2021 del progetto “Quirinale contemporaneo”, a cura dell’architetta Cristina Mazzantini.  Il capo dello Stato ha sottolineato come “l’arte, con la sua creatività, continua a fornirci e a donarci opere, interpretazioni, emozioni. Le istituzioni, realmente collegate con la società e la vita del…

Apre a Rimini il Fellini Museum. Le foto

Un lungo weekend di inaugurazione, dal 19 al 22 agosto, per un progetto museale di nuovissima concezione nel segno della visionarietà felliniana, del cinema, del rapporto con le arti, in un dialogo permanente tra innovazione e tradizione. Tre gli spazi coinvolti: Castel Sismondo, Palazzo del Fulgor e Piazza Malatesta