“Vittorio Cini. L’ultimo doge”, a Ferrara una mostra su un grande imprenditore, tra i più raffinati collezionisti del Novecento

FERRARA – Sono circa 28 le opere in esposizione a Palazzo Bonacossi a Ferrara, che raccontano la vicenda umana e professionale di Vittorio Cini, definito da Indro Montanelli «l’ultimo Doge di Venezia», a cui si ispira il titolo della mostra visitabile fino al 26 febbraio 2023.  Nato a Ferrara il 20 febbraio del 1885, Vittorio Cini,…

“Inedito Novecento”: da Vucetich a De Pisis, capolavori in mostra a Cervia 

RAVENNA – Sono circa 150 le opere esposte nella mostra “Inedito Novecento. L’arte nella collezione Breganze da Mario Mirko Vucetich a Filippo De Pisis”, ospitata dall’8 al 26 dicembre 2021 ai Magazzini del Sale a Cervia.  Curata da Andrea Speziali, l’esposizione mette in scena capolavori provenienti da tre importanti collezioni: Collezione Fratelli Breganze di Vicenza,…

L’arte del ‘900 italiano raccontata al Museo Eremitani di Padova. Immagini

[caption id="attachment_24157" align="alignnone" width=""]Giorgio de Chirico La partenza del cavaliere 1923 Olio su cartone 49 x 67 cm Roma, collezione privata[/caption]

900 Italiano. Un secolo di arte”, attraverso una selezione di novanta opere emblematiche, propone una interessante lettura della parabola artistica di un secolo rivoluzionario e contraddittorio