Firenze, convegno sul restauro dei pulpiti di Donatello
Donatello, Pulpito della PassioneGiovedì 15 e venerdì 16 giugno presso l’Auditorium della Fondazione Crf
Donatello, Pulpito della PassioneGiovedì 15 e venerdì 16 giugno presso l’Auditorium della Fondazione Crf
Il cosiddetto “Pannello di Cosimo” è un esempio straordinario dello stile barocco inglese, commissionato da Carlo II Stuart al virtuoso dell’intaglio Grinling…
Alle 20.45 visita all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze e alla mostra “Leonardo e il volo” ai Musei Capitolini di…
Allestito presso il deposito di Santo Chiodo comincerà ad essere operativo a partire da lunedì 20 febbraio con il contributo…
L’opera, attribuita al maestro senese, è una delle più emblematiche dell’Arte Medievale italiana del Trecento. Dopo il restauro delle parti…
Il protocollo, della durata di tre anni, prevede la realizzazione di attività di ricerca, formazione, restauro e valorizzazione dei beni…
La task force sarà composta da 10-12 diplomati che per un anno presteranno servizio sotto il coordinamento dell’Opificio che opera…
Per le 1233 opere, attualmente conservate nel deposito di Cittaducale, verrà allestito un laboratorio diretto dall’Istituto Superiore per la Conservazione…
L’appello di Italia Nostra e Ora (Organizzazione Alta Formazione) si rivolge al Mibact e al Miur. Il diploma conseguito dai restauratori delle scuole…
Il rinomato Istituto di restauro metterà a disposizione le proprie competenze per la conservazione delle opere garantendo anche la tempestività d’intervento…