Uffizi e Policlinico Gemelli per il restauro “green”di un dipinto di fine ‘500
FIRENZE – Un mix di idrolato di arancia amara e di olio essenziale di corteccia di cannella, è questa la…
FIRENZE – Un mix di idrolato di arancia amara e di olio essenziale di corteccia di cannella, è questa la…
FIRENZE – Il restauro degli affreschi di Masaccio e Masolino si potrà ammirare da vicino. Sarà infatti possibile salire sui…
E’ durato circa due mesi l’intervento sull’affresco staccato, che ha restituito freschezza all’immagine del Sommo Poeta, oscurata e invecchiata da…
La firma, posta in calce al contratto per la realizzazione del dipinto “La Vergine delle Rocce”, ha lasciato l’Archivio di…
[caption id="attachment_23652" align="alignnone" width=""]Porta Sud del Battistero di Firenze [/caption]Nella notte tra lunedì 4 e martedì 5 novembre, la monumentale…
L’opera, restaurata dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, verrà esposta nell’ambito della manifestazione “Effetto Restauro”, in programma sabato 5 e …
Un restauro accuratissimo durato oltre tre anni, curato dagli specialisti dell’Opificio delle Pietre dure, ha permesso all’opera di ritrovare la…
Un’opera in terracotta riconducibile stilisticamente alla grande bottega del Verrocchio e attribuita al genio di Vinci da Carlo Pedretti. L’intervento…
L’intervento sul capolavoro è stato realizzato dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Sottoposta a un’ampia campagna diagnostica, l’opera ha rivelato…
[caption id="attachment_22271" align="alignnone" width=""]Archivio fotografico Opificio delle Pietre Dure [/caption]L’opera, realizzata dall’artista nel 1941, è tra i capolavori conservati alla…