Museo Nazionale del Bargello, terminato il restauro del grande arazzo della Battaglia di Roncisvalle
FIRENZE – Ci sono voluti 7 anni, dalla fine del 2013 all’inizio del 2021, per un totale di oltre 20mila…
FIRENZE – Ci sono voluti 7 anni, dalla fine del 2013 all’inizio del 2021, per un totale di oltre 20mila…
URBINO – Verrà ufficialmente presentato il prossimo 15 giugno, a Palazzo Ducale D’Urbino l’intervento di restauro, durato circa sei mesi…
FIRENZE – Un mix di idrolato di arancia amara e di olio essenziale di corteccia di cannella, è questa la…
FIRENZE – Il restauro degli affreschi di Masaccio e Masolino si potrà ammirare da vicino. Sarà infatti possibile salire sui…
E’ durato circa due mesi l’intervento sull’affresco staccato, che ha restituito freschezza all’immagine del Sommo Poeta, oscurata e invecchiata da…
La firma, posta in calce al contratto per la realizzazione del dipinto “La Vergine delle Rocce”, ha lasciato l’Archivio di…
Porta Sud del Battistero di Firenze Nella notte tra lunedì 4 e martedì 5 novembre, la monumentale…
L’opera, restaurata dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, verrà esposta nell’ambito della manifestazione “Effetto Restauro”, in programma sabato 5 e …
Un restauro accuratissimo durato oltre tre anni, curato dagli specialisti dell’Opificio delle Pietre dure, ha permesso all’opera di ritrovare la…
Un’opera in terracotta riconducibile stilisticamente alla grande bottega del Verrocchio e attribuita al genio di Vinci da Carlo Pedretti. L’intervento…