FIRENZE – E’ terminato il restauro della Porta sud del Battistero di Firenze, realizzata da Andrea Pisano e restaurata dall’Opificio delle Pietre Dure.
L’intervento di restauro, reso possibile grazie al finanziamento dell’Opera di Santa Maria del Fiore, conclude il ciclo di restauri, diretti ed eseguiti dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, che ha riguardato le tre monumentali Porte del Battistero di Firenze: la Porta del Paradiso e la Porta Nord di Lorenzo Ghiberti e la Porta Sud opera di Andrea Pisano.
Nella notte tra lunedì 4 e martedì 5 novembre, la porta verrà trasportata al Museo dell’Opera del Duomo a Firenze. In considerazione del suo peso di circa 7 tonnellata, 3 e mezzo per anta, per il trasporto occorreranno due viaggi, uno per anta.
L’opera verrà trasportata nella sala del Paradiso e montata in una teca, accanto alle altre due Porte del Battistero, dove sarà visibile al pubblico dal 9 dicembre.
Al fine di consentire tutte le operazioni di montaggio, il Museo resterà chiuso dal dal 4 al 22 novembre compreso.