Oculus Spei, backstage | Courtesy Annalaura di Luggo

Oculus-Spei: viaggio nella luce al Pantheon di Roma

ROMA – Il 3 dicembre 2024, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità nei Musei, è stata inaugurata presso il Pantheon di Roma l’installazione multimediale interattiva Oculus-Spei di Annalaura di Luggo, con il patrocinio morale del Giubileo del 2025. L’opera, curata da Ivan D’Alberto e con il coordinamento scientifico di Gabriella…

Madonna Odigitria Crediti foto: Emanuele Antonio Minerva ‐ Ministero della Cultura

Completato il restauro della Madonna del Pantheon

ROMA – La Madonna Odigitria, conosciuta come Madonna del Pantheon, icona bizantina risalente al VII secolo, è stata restaurata dopo 63 anni grazie a un intervento promosso dal Ministero della Cultura , realizzato dall’Istituto Pantheon e Castel Sant’Angelo – Direzione Musei nazionali di Roma, in collaborazione con il Capitolo della Basilica di Santa Maria ad…

Pantheon interno - © Ministero della Cultura

Pantheon, menzione speciale per il progetto “Ad occhi chiusi”

ROMA – Il Pantheon, tra i monumenti simbolo di Roma e capolavoro dell’ingegneria romana, si distingue anche per la sua vocazione all’inclusività. Il progetto “Ad occhi chiusi, il Pantheon attraverso i sensi“, ideato dalla direttrice Gabriella Musto in collaborazione con l’Istituto Sant’Alessio-Margherita di Savoia, ha infatti ricevuto una menzione speciale al convegno “Il digitale per…

Pantheon, immagine da Wikipedia

Pantheon a pagamento: siglato il regolamento dal MiC e dal Capitolo. La reazione dell’associazione “Mi riconosci”

ROMA – Il Pantheon a Roma diventa a pagamento. Il Ministero della cultura e il Capitolo della Basilica di Santa Maria ad Martyres-Pantheon hanno, infatti,  siglato la nuova convenzione contenente il regolamento d’uso della Basilica.  L’atto è stato firmato, alla presenza del Ministro Gennaro Sangiuliano e del vescovo ausiliare di Roma mons. Daniele Libanori, dal Direttore…