Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: reperti archeologici

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con reperti archeologici

I Carabinieri TPC restituiscono reperti archeologici all’Egitto

AttualitàGiugno 27, 2018

Il provvedimento fa seguito al recupero degli oggetti avvenuto nel maggio 2017, presso l’area doganale del porto di Salerno, da parte…

Carabinieri TPC recuperano reperti archeologici per un valore di 900mila euro

AttualitàMaggio 11, 2018

Tra i beni spiccano, per interesse storico-artistico, alcuni crateri di ottima fattura e due eccezionali teste da coroplastica architettonica, una…

Ascoli Piceno, reperti archeologici in casa di un commerciante

Flash NewsMarzo 27, 2018

ASCOLI PICENO – I carabinieri di Ascoli Piceno e del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona, dopo una serie di…

Grosseto, sequestrati oltre 200 reperti archeologici di epoca romana

AttualitàOttobre 21, 2017

La Guardia di Finanza ha recuperato beni di assoluto pregio ed ingentissimo valore economico, trafugati da una prestigiosa residenza romana.…

Torna in Italia dagli Usa un prezioso frammento della nave di Caligola

AttualitàOttobre 20, 2017

Mosaico del ponte della nave di CaligolaUn reperto molto importante, realizzato in marmo romano a mosaico nel II…

Artigianalità italiana e design ispirati dai reperti archeologici della Magna Grecia

AppuntamentiAgosto 16, 2017

Il drago di MonasteraceVenerdì 18 agosto alle ore 21.00 nell’area archeologica dell’antica Kaulon a Monasterace sarà presentata…

Veneto, i Carabinieri Tpc recuperano reperti archeologici per oltre un milione di euro

AttualitàMaggio 26, 2017

Foto di repertorio Quattro sono le persone denunciate per ricettazione, impossessamento illecito di bene culturale e contraffazione…

Caserta. Carabinieri recuperano reperti archeologici risalenti al IV e V secolo a.C.

Dal territorioAprile 24, 2017

Il materiale archeologico è stato trovato in un locale pertinente a una abitazione. Si tratta, tra le altre cose, di 6…

Mercati di Traiano. I Fori dopo i Fori

MostreMarzo 30, 2017

Un’interessante e diversificata selezione di reperti rinvenuti nel sito dei Fori, tra cui ceramiche, sculture, monete, oggetti devozionali e di…

Agrigento, anfore bizantine nella casa di un imprenditore

Flash NewsMarzo 13, 2017

AGRIGENTO – Due anfore bizantine e un vaso d’epoca medievale sono state rinvenute nell’appartamento di un imprenditore, arrestato lo scorso…

123456
Flash News
  • Rubens, oltre 70mila visitatori per la mostra a Genova
    Rubens, oltre 70mila visitatori per la mostra a Genova

    GENOVA – Si è chiusa con 74.207 visitatori la mostra Rubens a Genova, curata da Nils Büttner e Anna Orlando,…

  • Simon Berger, l’artista che “disegna” sul vetro a colpi di martello
    Simon Berger, l’artista che “disegna” sul vetro a colpi di martello

    VENEZIA – Con una ventina di opere totalmente inedite, ha preso il via al Museo del Vetro di Murano (VE),…

  • Courmayeur Design Week-end
    Courmayeur Design Week-end

    Un fine settimana di installazioni, mostre, incontri e progetti speciali in centro e in vetta al Monte Bianco COURMAYEUR – …

  • Modenantiquaria 2023: al via la XXXVI Edizione
    Modenantiquaria 2023: al via la XXXVI Edizione

    MODENA – Torna, dal’11 al 19 febbraio 2023, l’appuntamento con Modenantiquaria, la Manifestazione internazionale dedicata all’Alto Antiquariato, che quest’anno giunge…

  • Astrattismo e Informale nella Collezione Olivetti e nella Collezione Civica di Ivrea
    Astrattismo e Informale nella Collezione Olivetti e nella Collezione Civica di Ivrea

    Una selezione di 90 opere evidenziano i nuovi linguaggi dell’arte emersi in Italia, dagli anni cinquanta ai primi anni novanta…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su