Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: reperti archeologici

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con reperti archeologici

Rome International School, in mostra 75 reperti archeologici recuperati dai Carabinieri

MostreMarzo 7, 2017

Urna EtruscaLa scuola si trasforma in museo e dal 9 marzo al 20 aprile 2017 esporrà un…

Napoli, l’aeroporto diventa un museo archeologico

Dal territorioMarzo 1, 2017

Nello scalo di Capodichino è stato realizzato un percorso, con reperti provenienti da vari musei del territorio, nel quale si…

Comacchio, Guardia di Finanza consegna al Comune oltre 300 reperti archeologici

Dal territorioFebbraio 15, 2017

Tutti gli oggetti provengono da un sequestro eseguito nel 2014 dalle Fiamme Gialle che avevano sorpreso un cinquantenne di Ferrara mentre…

Olbia, sequestrati reperti archeologici in casa di un imprenditore

Dal territorioFebbraio 1, 2017

Il materiale archeologico, tra cui pezzi pregiati di epoca etrusca e romana, erano esposti nel soggiorno dell’uomo che è stato denunciato…

Sorrento. Rivenuti dai Carabinieri reperti archeologici del I secolo avanti Cristo

AttualitàGennaio 21, 2017

La scoperta è avvenuta all’interno di un centro fisioterapico. Sono state denunciate due persone per ricettazione e impossessamento illecito di beni…

Traffico illecito di reperti archeologici a Crotone, coinvolti anche professionisti

Flash NewsGennaio 18, 2017

CROTONE – È stata sgominata una organizzazione di trafficanti di reperti archeologici, nella quale compaiono nomi di avvocati, giudici di pace,…

Archeologia. Al Baglio Florio i preziosi reperti provenienti da Selinunte

Dal territorioGennaio 4, 2017

In esposizione una serie di reperti recuperati in campagne di scavo svolte dal 1888 ai nostri giorni, tra cui rare terrecotte con…

Pompei. Cede una teca espositiva, reperti in frantumi

AttualitàDicembre 20, 2016

I preziosi oggetti erano stati esposti, dopo essere stati liberati dai caveau dell’Ufficio corpi di reato del Tribunale di Napoli…

Palermo. Trovata collezione di reperti archeologi in casa di un pensionato sessantenne

Dal territorioNovembre 21, 2016

Sono state rinvenute un’anfora quasi completamente integra e altre parti di reperti di rilevante interesse storico-artistico, appartenenti all’età punico-romana, per…

Udine, in tre mesi i Carabinieri del Nucleo Tpc hanno recuperato 171 reperti rubati

Dal territorioNovembre 3, 2016

I miliari hanno svolto anche monitoraggi e ricognizioni aeree per la prevenzione e repressione degli scavi clandestini, attività di controllo…

123456
Flash News
  • Rubens, oltre 70mila visitatori per la mostra a Genova
    Rubens, oltre 70mila visitatori per la mostra a Genova

    GENOVA – Si è chiusa con 74.207 visitatori la mostra Rubens a Genova, curata da Nils Büttner e Anna Orlando,…

  • Simon Berger, l’artista che “disegna” sul vetro a colpi di martello
    Simon Berger, l’artista che “disegna” sul vetro a colpi di martello

    VENEZIA – Con una ventina di opere totalmente inedite, ha preso il via al Museo del Vetro di Murano (VE),…

  • Courmayeur Design Week-end
    Courmayeur Design Week-end

    Un fine settimana di installazioni, mostre, incontri e progetti speciali in centro e in vetta al Monte Bianco COURMAYEUR – …

  • Modenantiquaria 2023: al via la XXXVI Edizione
    Modenantiquaria 2023: al via la XXXVI Edizione

    MODENA – Torna, dal’11 al 19 febbraio 2023, l’appuntamento con Modenantiquaria, la Manifestazione internazionale dedicata all’Alto Antiquariato, che quest’anno giunge…

  • Astrattismo e Informale nella Collezione Olivetti e nella Collezione Civica di Ivrea
    Astrattismo e Informale nella Collezione Olivetti e nella Collezione Civica di Ivrea

    Una selezione di 90 opere evidenziano i nuovi linguaggi dell’arte emersi in Italia, dagli anni cinquanta ai primi anni novanta…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su