A Modena nasce AGO, da ex Ospedale a polo culturale su progetto architettonico di Carlo Ratti e Italo Rota

MODENA –  L’ex Ospedale Sant’Agostino di Modena si trasforma in un grande polo culturale e diventa AGO Modena Fabbriche Culturali, salvaguardando la sua storia e monumentalità, grazie a un progetto architettonico firmato da CRA-Carlo Ratti Associati insieme all’architetto Italo Rota.  Molteplici saranno le funzioni di AGO: dal mettere in campo progetti di digitalizzazione e applicazione…

Trieste: 16 Urban Artist per riqualificare il palazzo razionalista dell’ex Banco di Napoli trasformato in palestra

TRIESTE –  L’ex sede del Banco di Napoli, un palazzo di pregio del razionalismo italiano del ventennio fascista, nel cuore di Trieste, cambia volto grazie all’intervento di sedici artisti internazionali. Duemila metri quadri di opere dipinte per una session di Urban Art d’eccezione che ha visto protagonisti: Peeta, Ravo, Joys, Ozmo, Rancy, Oger, Amina, Sorte,…

Il MANN del futuro: stanziati 11 milioni di euro per i lavori di riqualificazione

NAPOLI – Partiranno nel 2023 i lavori per la riqualificazione di alcuni spazi del Mann, il Museo Archeologica Nazionale di Napoli. Saranno interessati spazi invisibili o poco noti al pubblico del Museo: il piano interrato, i depositi, l’area del giardino delle Cavaiole e la palazzina demaniale di Santa Teresa.  Per i lavori sono stati stanziati 11.275.000€  di risorse del Fondo Sviluppo…

Regione Lazio: 3,8 milioni di euro per la valorizzazione di 16 luoghi della cultura

ROMA –  Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha annunciato la pubblicazione della graduatoria relativa all’Avviso pubblico 2021 per la Valorizzazione dei Luoghi della Cultura del Lazio. A chi era rivolto l’Avviso pubblico L’Avviso, pubblicato lo scorso giugno, era rivolto a Musei, Biblioteche e Archivi storici pubblici (sia accreditati nelle Organizzazioni regionali, sia in possesso dei requisiti richiesti…

Notre-Dame: intellettuali contrari al progetto di riqualificazione interna

PARIGI – E’ firmata da numerosi intellettuali la lettera, pubblicata da La Tribune de l’Art e da Le Figaro, che critica fortemente il progetto di riqualificazione dell’interno della Cattedrale di Notre-Dame a seguito dell’incendio del 15 aprile 2019.  Messo a punto dall’Arcidiocesi di Parigi e da Gilles Drouin, direttore dell’Institut supérieur de liturgie de l’Institut…

Al via i lavori della Factory di Manifattura Tabacchi a Firenze

[caption id="attachment_26192" align="alignnone" width=""]Manifattura Tabacchi Render Central Square[/caption]

Il nuovo cantiere trasformerà, entro settembre 2022, gli spazi dell’ex fabbrica di sigari fiorentina in un innovativo quartiere cittadino all’insegna della creatività sostenibile. La Factory, cuore pulsante della Manifattura di domani, diventerà il polo creativo e produttivo all’avanguardia

Mibact, 25 mln di euro per 10 nuovi progetti culturali in tutto il territorio nazionale

[caption id="attachment_25629" align="alignnone" width=""]Parco Archeologico dei Taurani “A. De Salvo”[/caption]

Franceschini: “Si tratta di progetti e cantieri che interessano l’intero territorio nazionale e che, ad eccezione dell’intervento romano, sono localizzati in modo prevalente nei piccoli e medi comuni, prediligendo quel patrimonio diffuso che è la vera ricchezza del nostro Paese”