Il Perù di Leone XIV: tra arte sacra, archeologia e vita quotidiana a Chiclayo

Nel nord del Perù, un paesaggio urbano e cerimoniale che racconta una storia fatta di permanenze, fede e sedimentazioni culturali Cattedrale, mercato e viali alberati: a Chiclayo tutto convive nello spazio ristretto di una passeggiata. Una città compatta, dove il traffico scorre lento e la dimensione pubblica resta misurata. Nessun punto panoramico, nessuna retorica monumentale.…

La Valle dei Templi

AgrigentoCulturePass: Agrigento oltre la Valle, 5 siti da visitare con un biglietto unico 

AGRIGENTO – Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, si presenta con un progetto che va oltre la Valle dei Templi, attraverso un percorso culturale più ampio e integrato. Grazie all’iniziativa AgrigentoCulturePass, promossa da CoopCulture in collaborazione con il Parco della Valle dei Templi e l’Arcidiocesi di Agrigento, i visitatori potranno esplorare con un unico biglietto…

Non solo Louvre: ad Abu Dhabi i “fenomeni ambientali” di TeamLab Phenomena

Abu Dhabi continua ad aumentare la sua offerta culturale. Per la capitale degli Emirati Arabi Uniti che sorge su un’isola del Golfo Persico il nuovo petrolio per rilanciare ulteriormente la ricchissima economica si chiama cultura e aggiunge inaugurazione su inaugurazione. Il 18 aprile apre al pubblico, infatti, il TeamLab Phenomena Abu Dhabi nel Distretto Culturale…

Complesso della Pilotta, installazione luminosa di Maurizio Nannucci, ©hanninen

Oltre la tradizione: l’Emilia dell’arte contemporanea e della creatività. Cosa vedere 

L’Emilia è una regione che custodisce una doppia anima: da un lato il suo patrimonio storico, fatto di borghi, abbazie e castelli; dall’altro una sorprendente spinta verso l’innovazione, che la rende un laboratorio culturale tra i più vivaci e interessanti d’Italia. Lungo l’asse che collega Piacenza, Parma e Reggio Emilia, si sviluppa un itinerario che…