Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: volterra

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con volterra

Volterra22, prima Città Toscana della Cultura: al via il programma “Ri/generazione umana”. Video

AttualitàMarzo 29, 2022

PISA – Volterra presenta il programma “Ri/generazione umana” e promuove, nell’arco di 9 mesi, 300 appuntamenti tra eventi, mostre, spettacoli,…

Stanziati  4,5 milioni per la fine degli scavi per l’Anfiteatro romano di Volterra

AttualitàGennaio 25, 2022

PISA – Il Ministero della Cultura ha stanziato 4,5 milioni per la fine degli scavi per l’Anfiteatro romano di Volterra.…

A Volterra l’omaggio di Ugo Riva e Elena Mutinelli alla “Deposizione dalla croce” di Rosso Fiorentino   

MostreGiugno 15, 2021

Una mostra, dal titolo “Rubeus et alii”,  a cura di Antonio Natali e da Elisa Gradi, ispirata al rapporto affettivo e…

Volterra sarà la prima Città toscana della cultura per il 2022

AttualitàGennaio 18, 2021

L’importante annuncio arriva al termine della competizione a Capitale italiana della cultura con vincitrice Procida, che ha battuto in finale…

“Volterra Illumina”, una grande azione collettiva con protagonista la luce. Immagini

Dal territorioGennaio 2, 2021

[caption id="attachment_25672" align="alignnone" width=""]Luisa Bocchietto Arnioni in piazza – Fotografia di Guido Mencari Photography [/caption]Lunedì 4 gennaio l’iniziativa segna una…

“Volterra e i Medici” a Palazzo dei Priori di Pisa

Dal territorioDicembre 19, 2018

L’esposizione illustra i complessi rapporti intercorsi tra la città dell’alabastro e la potente famiglia fiorentina attraverso i simboli del potere…

Un’app per scoprire San Gimignano e Volterra

Dal territorioAprile 10, 2018

Si chiama “Tecnologicamente Antichi” il progetto che mette in rete 4 siti di pregio: la Villa Romana di Aiano, il…

Volterra, recuperato reliquiario trafugato 34 anni fa

Dal territorioFebbraio 1, 2018

[caption id="attachment_19523" align="alignnone" width=""]Il dittico reliquiario[/caption]I carabinieri del comando del Nucleo di Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze hanno restituito…

Volterra, partono i restauri degli affreschi della porta S.Francesco

RestauriSettembre 19, 2017

Terminati gli interventi di restauro il Comune studierà insieme alla Soprintendenza, un’illuminazione sobria che non rischi di danneggiare gli affreschi…

La “Deposizione dalla croce” di Rosso Fiorentino a Palazzo Strozzi

AttualitàAgosto 21, 2017

[caption id="attachment_18427" align="alignnone" width=""]Deposizione (1521). Volterra, Pinacoteca e Museo Civico – particolare[/caption]L’opera verrà ospitata nella grande mostra dedicata al Cinquecento,…

12
300x300px.png
Flash News
  •  VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia: incontro con l’architetto Cherubino Gambardella
     VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia: incontro con l’architetto Cherubino Gambardella

    ROMA – Giovedì 26 maggio, alle ore 18.00, il noto architetto Cherubino Gambardella – full professor di Architectural Design all’…

  • Il fotografo Francesco Zizola racconta “Mare Omnis” in mostra alla Galleria del Cembalo di Roma
    Il fotografo Francesco Zizola racconta “Mare Omnis” in mostra alla Galleria del Cembalo di Roma

    Mare Omnis di Francesco Zizola è l’esposizione, visitabile fino al 30 giugno 2022 alla Galleria del Cembalo a Roma. In mostra una raccolta…

  • Fondazione Falcone, l’installazione dell’artista Arcangelo Sassolino per il 30° anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio
    Fondazione Falcone, l’installazione dell’artista Arcangelo Sassolino per il 30° anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio

    PALERMO – Si chiama Elisa la monumentale opera realizzata dall’artista Arcangelo Sassolino, su invito della Fondazione Falcone, in occasione del…

  • “Stravaganze Imperiali”, l’arte contemporanea approda alle Grotte di Catullo sul Lago di Garda. Foto
    “Stravaganze Imperiali”, l’arte contemporanea approda alle Grotte di Catullo sul Lago di Garda. Foto

    BRESCIA – Con la mostra-evento “Stravaganze Imperiali”, l’arte contemporanea approda sul Lago di Garda e presso le magiche rive di…

  • Museo Egizio di Torino, nuovo incontro dedicato al Libro dei Morti di Baki
    Museo Egizio di Torino, nuovo incontro dedicato al Libro dei Morti di Baki

    TORINO – Mercoledì 25 maggio alle ore 18:00, presso la sala conferenze del Museo Egizio di Torino, si terrà la…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su