Caravaggio a Tokyo, grande successo già dopo la prima settimana

Sono stati già 20mila i visitatori nella prima settimana di apertura della mostra su Caravaggio and His Time al National Museum of Western Art di Tokyo

Sono stati già 20mila i visitatori nella prima settimana di apertura della mostra su Caravaggio and His Time al National Museum of Western Art di Tokyo
TORINO – È Guido Curto il nuovo direttore di Palazzo Madama, complesso architettonico e storico nel cuore di Torino patrimonio dell’Unesco. Curto prende il posto di Enrica Pagella, direttrice del Polo Reale di Torino dall’agosto dell’anno scorso. Docente dell’Accademia Albertina, di cui è anche stato direttore, e attualmente responsabile scientifico della pinacoteca, Curto è figlio del grande egittologo…
VENEZIA – Il Tribunale ha accolto il ricorso degli avvocati di Vittorio Sgarbi e per questo motivo, come rende noto l’ufficio stampa del critico d’arte, verrà riammesso nei ruoli della Sovrintendenza di Venezia. Sgarbi – ricorda la nota – si era dimesso nel settembre 2014 per evitare una procedura di licenziamento minacciata dal ministero per…
Design Pride e [/caption]
A Milano carri allegorici per i marchi dell’arredamento firmato: Seletti, Disaronno, Gufram. C’è anche “Love”, il “dito medio” di Maurizio Cattelan

Rai Cultura propone mercoledì 9 marzo alle 22.10 su Rai 5 “Simon Schama, il potere dell’arte“, protagonista la pittura del grande artista olandese
FIRENZE – Il 6 marzo ha preso il via la nuova iniziativa dell‘Opera di Santa Maria del Fiore, che permetterà di visitare gratuitamente, il giorno del proprio compleanno, il complesso monumentale di Piazza Duomo se si è residenti a Firenze. Questo “regalo” di compleanno darà quindi l’accesso gratuito, esibendo un documento di identità, alla Cattedrale…

Il progetto è stato ideato da Kean Etro, direttore creativo della casa di moda milanese ed è stato già avviato lo scorso dicembre per cercare artisti, pittori, musicisti…

Il 9 marzo il Musée d’Art Contemporain di Lione inaugura la prima retrospettiva dedicata all’artista, dal titolo Lumière de L’aube, che sarà aperta al pubblico fino al 10 luglio
FIRENZE – In occasione della Giornata internazionale delle donne il sindaco di Firenze Dario Nardella scrive su Facebook: ”Quest’anno abbiamo pensato di festeggiare in modo diverso l’8 marzo: leghiamo per sempre sette spazi storici di Firenze a sette grandi donne fiorentine, di scienza, arte e cultura. In giunta questa mattina abbiamo deliberato che le sale del…

Cimabue, Guercino, Lotto, Orazio Gentileschi, questi solo alcuni dei grandi maestri protagonisti di quattro mostre che si svolgeranno nel corso dell’anno