Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio giornaliero: Agosto 5, 2016

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2016
  3. Agosto
  4. 05

Arezzo. Inaugurato il museo sensoriale dedicato a Piero della Francesca

Dal territorioAgosto 5, 2016

La mostra video immersiva “Le età dell’oro – Riflessi di Piero della Francesca” rappresenta un omaggio all’artista rinascimentale nel 600esimo anniversario della sua…

Paestum. “Il sentiero degli Argonauti – Passeggiata dai templi al mare”

AppuntamentiAgosto 5, 2016

Da domenica 7 agosto, l’iniziativa stabilita in seguito al Protocollo d’Intesa stipulato tra il Parco Archeologico di Paestum e Legambiente Paestum …

Parco Archeologico di Paestum. VI edizione de “La Boulè: Giudizio sul Mito”

AppuntamentiAgosto 5, 2016

La manifestazione porta in scena una riduzione teatrale della celeberrima tragedia di Eschilo “Le Supplici,” cui va a intersecarsi un…

Regione Lazio, valorizzazione patrimonio Ostia Antica – Fiumicino e via Appia

AttualitàAgosto 5, 2016

Lidia Ravera, assessore regionale alla Cultura e Politiche giovanili: “Abbiamo stanziato complessivamente 10,2 milioni di euro per la valorizzazione nel triennio 2016-2018”

Roma. A Santa Maria Maggiore il 5 agosto torna il Miracolo della Madonna della Neve

AttualitàAgosto 5, 2016

Dalle ore 21 alle 24 si svolgerà l’evento, giunto alla sua 33esima edizione, fu infatti ideato nel 1983 dall’architetto Cesare Esposito in…

Reperti archeologici scoperti sulla spiaggia dai bagnanti

Flash NewsAgosto 5, 2016

ISOLA CAPO RIZZUTO (CROTONE) – Alcuni reperti archeologici sono affiorati nei pressi di Isola Capo Rizzuto. Un ritrovamento casuale avvenuto…

Beni culturali. 120 milioni per i ‘Cantieri della cultura’

IstituzioniAgosto 5, 2016

Il decreto firmato prevede la realizzazione di 75 interventi di conservazione, manutenzione, restauro e valorizzazione di beniculturali in attuazione di quanto previsto…

XXI Triennale di Milano. Musica e cinema il 6 e 7 agosto

AppuntamentiAgosto 5, 2016

Nell’ambito della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano sono previsti una serie di appuntamenti che spaziano dalla musica al…

Caserta. Recuperato dalla GdF un quadro trafugato da un falso incaricato del MoMa

Dal territorioAgosto 5, 2016

 Il dipinto è stato recuperato dopo una perquisizione presso l’abitazione di un uomo di 47 anni, esperto d’arte ma anche…

Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su