Le Marche celebrano Raffaello. Ecco le mostre e gli eventi dedicati al grande Maestro

[caption id="attachment_24748" align="alignnone" width=""]Raffaello Sanzio, Ritratto di gentildonna (La Muta), Olio su tavola, 65,2 x 48 cm, Urbino, Galleria Nazionale delle Marche[/caption]

Parte da Urbino, città natale di Raffaello, recentemente inserita dal New York Times tra le mete turistiche del 2020,  il tour alla scoperta dell’artista  che ha mosso i suoi primi passi proprio nelle Marche

“Ritornanti”, un viaggio nella scultura italiana del ‘900 al Castello Gamba di Châtillon in Val d’Aosta

[caption id="attachment_24747" align="alignnone" width=""]Sala dei Maestri della scultura del Novecento del Castello Gamba ©Carola Allemandi per Teca edizioni[/caption]

Dal 3 luglio al 27 settembre 2020, una rassegna a cura di Domenico Maria Papa che presenta oltre 30 opere anche di grandi dimensioni, di: Arturo Martini, Francesco Messina, Giuseppe Maraniello, Giuliano Vangi, Luciano Minguzzi, Paolo Delle Monache e Giacomo Manzù