Un secolo di cinema italiano in mostra al Museo Nazionale del Cinema di Torino. Immagini

Dal 20 luglio 2021 al 7 marzo 2022, la Mole Antonelliana diventerà ancora di più il tempio del cinema, raccontando un viaggio nella memoria filtrato dall’obiettivo della macchina fotografica, tra ritratti in studio, scatti rubati, foto di scena sul set e servizi giornalisti




Foto Gianluca Di Ioia[/caption]



Flatform, still da video “Quello che verrà è solo una promessa”[/caption]

Carlo Moroni, Head of Communication di FPT Industrial[/caption]

Quadriennale d’arte 2020 FUORI, la facciata del Palazzo delle Esposizioni, sede della mostra, courtesy Fondazione La Quadriennale di Roma, foto DSL Studio[/caption]

Elisabetta Sirani, Porzia che si ferisce alla coscia, 1664, Olio su tela, 101×138 cm, Bologna, Collezione d’arte e di storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna[/caption]

©Sebastião Salgado[/caption]

L’opera ancora work in progress[/caption]

Photo Credit: Comune di Venezia[/caption]