Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio giornaliero: Novembre 17, 2023

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2023
  3. Novembre
  4. 17

Le “Trame di Luce” che accendono l’Orto Botanico di Roma

UncategorizedNovembre 17, 2023

Torna per la seconda volta nei giardini alle pendici del Gianicolo la manifestazione che accende uno dei luoghi più incantati…

L’arte riscoperta grazie a TikTok, da Giuseppe Verdi ai dipinti del passato

CuriositàNovembre 17, 2023

MILANO – La musica di Giuseppe Verdi, in particolare il suggestivo Dies Irae della sua Messa di Requiem dedicata ad…

Giovanni Stradano un'immagine di allestimento_Museo di Palazzo Vecchio Foto Nicola Neri Courtesy MUS.E

A Palazzo Vecchio le strane invenzioni del fiammingo Giovanni Stradano

MostreNovembre 17, 2023

FIRENZE – Palazzo Vecchio a Firenze dedica una mostra al pittore fiammingo Giovanni Stradano (Jan van der Straet, Bruges 1523…

Tavolo Chiglia_Stefano Boeri Interiors x Marmo Arredo

Il tavolo Chiglia di Stefano Boeri Interiors trionfa agli Archiproducts Design Awards 2023

DesignNovembre 17, 2023

MILANO – Il tavolo Chiglia, progettato con rigore e forme minimaliste da Stefano Boeri Interiors per Marmo Arredo, azienda leader…

Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento Veduta di allestimento | Museo Civico Medievale, Bologna, 2023 Foto Roberto Serra

Musei Civici Bologna: Lippo di Dalmasio, una rivalutazione storico-artistica

Viaggi d'arteNovembre 17, 2023

BOLOGNA – I Musei Civici d’Arte Antica del Settore Musei Civici Bologna aprono le porte alla prima mostra monografica dedicata…

costume Pablo Picasso Il prestigiatore cinese 
Scene e costumi di Pablo Picasso per il balletto "Parade"; prima rappresentazione Parigi, 1917
Musica di Erik Satie; Coreografia Léonide Massine
Costume ricostruito da Anna Biagiotti nel 2007 per la rappresentazione al Teatro dell’Opera di Roma
Ballerino Manuel Parucchini
Primi Ballerini, Solisti, e Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma
© Teatro dell’Opera di Roma, Archivio Storico

Marionette e Avanguardia, da Picasso a Sarzi la mostra-spettacolo a Palazzo Magnani 

MostreNovembre 17, 2023

REGGIO EMILIA – Va in scena dal 17 novembre 2023, alla Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia, la mostra Marionette…

Flash News
  • Salgado e i ghiacciai. Al Mart e al Muse il grido d’allarme del grande fotografo
    Salgado e i ghiacciai. Al Mart e al Muse il grido d’allarme del grande fotografo

    Dalla Penisola Antartica al Canada, dalla Patagonia all’Himalaya, dalla Georgia del Sud alla Russia. Scenari di straordinaria bellezza eppure terribilmente…

  • A Gorizia riapre il Museo della Grande Guerra
    A Gorizia riapre il Museo della Grande Guerra

    Grazie al programma di “GO! 2025”, per Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura, dopo gli importanti lavori di…

  • Giuli sceglie i 5 direttori dei musei: Simone Quilici al Colosseo
    Giuli sceglie i 5 direttori dei musei: Simone Quilici al Colosseo

    Andreina Contessa alla Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello; al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Francesco Sirano. E poi al…

  • Racconti di luce: la Galleria Borghese si illumina con le immagini della sua storia
    Racconti di luce: la Galleria Borghese si illumina con le immagini della sua storia

    Una voce scandisce la storia della Galleria Borghese: racconta la sua nascita, il suo sviluppo, dall’acquisto dei terreni fuori le…

  • Le domus de janas sono il 61° sito italiano Patrimonio Unesco
    Le domus de janas sono il 61° sito italiano Patrimonio Unesco

    L’Italia conferma la sua supremazia come nazione con il maggior numero di siti Unesco con la proclamazione del suo 61°:…

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su