Università di Bologna: il tessuto non tessuto per il restauro delle opere d’arte

BOLOGNA – Un nuovo metodo per la pulizia e il restauro di opere d’arte, nato dall’ingegno di ricercatrici dell’Università di Bologna, promette di rivoluzionare il settore. Si tratta di un tessuto non tessuto prodotto mediante elettrospinning, brevettato dall’Alma Mater e in grado di rimuovere vernici sintetiche e naturali da dipinti, sculture, reperti archeologici, materiale archivistico…

Il patrimonio artistico dell’Inps in Toscana si apre ai cittadini 

FIRENZE – Il patrimonio artistico dell’Inps si svela all’interno delle sue sedi in Toscana, aprendo le porte al pubblico e invitandolo a un affascinante viaggio tra bellezza e storia. Protagonista di questa iniziativa è Palazzo Pazzi, situato in via del Proconsolo a Firenze, un edificio rinascimentale conosciuto anche come Palazzo della congiura. Eccellenze patrimoniali L’evento,…

Arte a Roma. Musei Capitolini, Madonna dell'Umiltà con angeli e santi carmelitani di Filippo LIPPI - Pinacoteca del Castello Sforzesco

Arte a Roma, gli appuntamenti da non perdere

ROMA – Si inaugura una nuova settimana d’arte a Roma, grazie alle iniziative proposte dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Da non perdere, il 18 maggio, Notte dei Musei, l’annuale appuntamento all’insegna dello spettacolo e dell’arte, giunto quest’anno alla sua XIV edizione. Ecco alcuni degli appuntamenti. Notte dei Musei  In contemporanea con la Nuit Européenne…

Allestimento mostra "Filippo e Filippino Lippi. Ingegno e bizzarrie nell’arte del Rinascimento" ph Monkeys Video Lab

Filippo e Filippino Lippi: “ingegno e bizzarrie” ai Musei Capitolini  

ROMA – Una piccola e preziosa esposizione quella ospitata nelle Sale di Palazzo Caffarelli ai Musei Capitolini, dal 15 maggio al 25 agosto 2024, dedicata a due protagonisti indiscussi del Rinascimento: Filippo e Filippino Lippi, padre e figlio, l’uno maestro di Sandro Botticelli, l’altro allievo di quest’ultimo. Promossa dalla Sovraintendenza capitolina, organizzata dall’Associazione MetaMorfosi con…