ROMA – Dopo aver conquistato Milano e Bologna, il 16 maggio arriva a Palazzo Bonaparte di Roma una delle mostre fotografiche più visitate dell’anno: “Timeless Time” di Vincent Peters, a cura di Maria Vittoria Baravelli.
L’esposizione, aperta fino al 25 agosto 2024, presenta una corposa selezione di scatti in bianco e nero di personaggi noti. L’illuminazione impeccabile di Peters definisce, la bellezza e la profondità di ogni ritratto, elevando i protagonisti a una posizione che spesso trascende il loro status di celebrità.
Il fotografo
Vincent Peters, nato a Brema nel 1969, ha iniziato la sua carriera come assistente fotografo a New York. Specializzatosi nei ritratti di celebrità, ha conquistato il mondo della moda con il suo stile cinematografico. Le sue opere, esposte in prestigiose gallerie d’arte internazionali, testimoniano la sua impressionante capacità di cogliere l’essenza e le emozioni dei soggetti immortalati con uno sguardo umanistico e un taglio cinematografico.
La mostra
“Timeless Time” presenta fotografie che sfidano il concetto di tempo stesso. Attraverso un dialogo costante e serrato tra le immagini esposte, emerge un immaginario complesso e affascinante, simile alla trama di un film in bianco e nero.
Ogni ritratto racconta una storia che va oltre lo scatto. Si tratta di fotografie che, come le opere d’arte della città eterna, non esauriscono ciò che hanno da dirci e durano per sempre.
La mostra presenta scatti di personaggi celebri, realizzati tra il 2001 e il 2021: Christian Bale, Monica Bellucci, Vincent Cassel, Laetitia Casta, Penelope Cruz, Cameron Diaz, Angelina Jolie, Gwyneth Paltrow, David Beckham, Scarlett Johansson, Milla Jovovich, John Malkovich, Charlize Theron, Emma Watson e Greta Ferro e molti atri ancora.
L’esposizione è realizzata con il patrocinio del Comune di Roma e la produzione di Arthemisia in collaborazione con Nobile Agency.
Vademecum
Vincent Peters. Timeless Time
Palazzo Bonaparte
Piazza Venezia, 5 (angolo Via del Corso) 00186 – Roma
16 maggio – 25 agosto 2024
Microsoft Word – 00_Indice.doc
Orario apertura
Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 20.00 (la biglietteria chiude alle ore 19.00)
Aperture straordinarie
Domenica 2 giugno 13.00 – 21.00 Sabato 29 giugno 10.00 – 21.00 Giovedì 15 agosto 10.00 – 20.00 (la biglietteria chiude un’ora prima)
Biglietti
L’accesso alla mostra è contingentato e la prenotazione, tramite il preacquisto del biglietto, è fortemente consigliata. È possibile acquistare i biglietti di ingresso anche in sede: in questo caso l’ingresso alla mostra potrebbe comportare delle attese per rispettare le capienze di sicurezza delle sale.
Intero € 15,00 Ridotto € 13,00
Microsoft Word – 00_Indice.doc
Informazioni e prenotazioni
T. + 39 06 87 15 111