Anselm di Wim Wenders | Courtesy Lucky Red

“Anselm”: il custode della memoria

Il documentario “Anselm”, diretto da Wim Wenders, rappresenta un’indagine profonda e introspettiva sul percorso artistico e sulla memoria storica personale di Anselm Kiefer, nonché sulle cicatrici collettive di un’intera nazione. VENEZIA – Anselm Kiefer, artista di calibro mondiale, non si limita a ripercorrere la storia attraverso la sua arte, ma agisce come un catalizzatore per…

Kraser

Partnership tra The Wallà e Ca’ Foscari per la difesa della Street Art

VENEZIA – Esperte nel settore della Scienza della Conservazione del Patrimonio dell’Università Ca’ Foscari Venezia hanno siglato un accordo per lo studio e la conservazione dei murales del progetto The Wallà. L’obiettivo è salvaguardare le pitture murali che rischiano di deteriorarsi a causa del tempo e degli agenti atmosferici. “Le salveremo studiando la composizione e…

Napoli: al via gli incontri dedicati al Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale

NAPOLI  – Si svolgerà martedì 11 giugno 2024, alle ore 9:30, presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, la prima tappa di “Il PND in viaggio. Dialoghi con i luoghi del patrimonio”, un ciclo di incontri dedicato al Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale (PND). L’evento, promosso dall’Istituto centrale per la digitalizzazione…

La galleria galleggiante sul Tevere

“OndinArte”, l’arte galleggiante sul Tevere

ROMA – Il Tevere, “fiume dei romani”, diventa lo scenario di un’iniziativa che fa dialogare arte e sport in un contesto inusuale e stimolante. Martedì 11 giugno, nella struttura galleggiante del Circolo di canottaggio Ondina Generali, presieduto dall’olimpionico Raffaello Leonardo, si inaugura una “floating art gallery” con un cocktail di apertura insieme agli artisti espositori…