Lezard - © Successió Miró, by SIAE 2025

Miró e l’incanto della grafica: segno, colore e libertà

TORINO – Joan Miró non ha mai considerato l’arte grafica un’espressione minore, ma un campo di sperimentazione senza confini, capace di amplificare la sua poetica e renderla accessibile a tutti. La mostra Miró: L’Arte della Meraviglia, ospitata alla Promotrice delle Belle Arti, presenta un percorso di oltre 150 opere che testimoniano il suo inesauribile desiderio…

Concorso Art Bonus 2025: al via la nona edizione

ROMA – Prende il via sulla piattaforma www.artbonus.gov.it la nona edizione del Concorso Art Bonus, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e da ALES in collaborazione con Promo PA Fondazione – LuBeC. Un’occasione per dare visibilità ai progetti culturali finanziati tramite donazioni private e sensibilizzare il pubblico sull’importanza della partecipazione alla tutela del patrimonio artistico…

Foto © Emanuele Antonio Minerva - Agnese Sbaffi | Ministero della Cultura

Pordenone è la Capitale Italiana della Cultura 2027

ROMA – Pordenone ha conquistato il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. L’annuncio, dato dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura il 12 marzo 2025, segna un importante riconoscimento per la città friulana. Il dossier “Pordenone 2027. Città che sorprende” ha convinto la giuria per il suo approccio…

Douglas Gordon © Studio lost but found/VG Bild-Kunst, Bonn, Germany / SIAE 2025 Photo: Lucy Dawkins. Courtesy Gagosian

MAXXI 2025: un anno di arte, architettura e design

ROMA – Il MAXXI si prepara a un 2025 ricco di mostre, eventi e iniziative dedicate ad arte, architettura, design e fotografia in un dialogo aperto tra discipline, culture e nuove prospettive. Il museo si conferma un laboratorio di ricerca e sperimentazione, interrogandosi sulle trasformazioni del presente e proponendo nuovi percorsi di senso e immaginazione.…