Casanova a Napoli: Giambattista Pittoni e il Settecento libertino in mostra al Palazzo Reale

NAPOLI – Nel 2025 ricorre il tricentenario della nascita di Giacomo Casanova (Venezia, 2 aprile 1725 – Duchcov, 4 giugno 1798) , figura inafferrabile del Settecento europeo, e Napoli sceglie di celebrarlo con una mostra dal taglio sottile e colto. A partire dal 20 maggio, il Palazzo Reale ospiterà tre opere del pittore veneziano Giambattista Pittoni, mai esposte al pubblico italiano, e…

“Terra. Il Pianeta in cinque sensi” a Villa Torlonia. La mostra dell’INGV

ROMA – Dal 3 aprile al 31 agosto 2025, negli spazi di Technotown – l’hub della scienza creativa di Roma Capitale all’interno di Villa Torlonia – prende vita “Terra. Il Pianeta in cinque sensi”, una mostra ideata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) in occasione del venticinquesimo anniversario della sua fondazione. Un’esposizione che abbandona…

Mimmo Jodice e la Napoli metafisica

NAPOLI – Napoli non è solo il luogo dove Mimmo Jodice è nato e ha sempre vissuto: è il suo alfabeto visivo, il suo lessico poetico, la sua ossessione. E nella mostra Napoli metafisica, allestita tra la Cappella Palatina, la Cappella delle Anime del Purgatorio e l’Armeria di Castel Nuovo, la città partenopea si rivela…

L’alba dell’Impressionismo: arriva al cinema il film di Ali Ray

ROMA – Quando, il 15 aprile 1874, un gruppo di pittori decise di sfidare le istituzioni artistiche della Parigi del tempo esponendo le proprie opere nello studio del fotografo Nadar, difficilmente avrebbe potuto immaginare che quella scelta, inizialmente marginale e scandalosa, avrebbe segnato l’inizio di una delle rivoluzioni più durature della storia dell’arte. A centocinquant’anni…