MILANO – Dall’8 al 14 luglio 2024, torna in Europa la sesta edizione della Settimana Internazionale del Liberty, l’Art Nouveau Week, con un ricco palinsesto di eventi, tra visite guidate e convegni, rendendo omaggio a celebri autori del movimento come Gustav Klimt, Alphonse Mucha e Giuseppe Sommaruga.
L’edizione italiana 2024, promossa dall’Associazione Italia Liberty e curata da Andrea Speziali con il supporto di un prestigioso comitato scientifico e d’onore, ha come filo conduttore la felicità. L’evento è patrocinato dal Ministero della Cultura, dall’ENIT e dal Comune di Palermo.
Il programma
L’immagine coordinata del festival presenta un’illustrazione di Ver Sacrum con il ritratto sorridente di una donna e il logo di Art Nouveau Week, che cambia colore ogni anno a seconda del tema. Il logo ha come fondale il celebre affresco di Ettore De Maria Bergler a Villa Igiea di Palermo.
A Palermo oltre alle visite guidate programmate alla mattina nelle giornate di giovedì 11, sabato 13 e domenica 14 luglio in città alla scoperta degli edifici con decorazioni moderniste è in programma il ciclo di conferenze “L’architettura e le Arti a Palermo nel periodo Liberty” suddiviso in tre giornate in diversi luoghi: dal celebre ed esclusivo Hôtel Villa Igiea (12 luglio ore 15:30) alla sala della sede Confcommercio che ha patrocinato il festival (10 luglio ore 15:30) fino al Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas (13 luglio ore 9:30).
Le conferenze vedranno la partecipazione di esperti del Liberty in Sicilia, come Lelia Collura, Veronica De Maria, Silvana Lo Giudice, Eliana Mauro, Anna Maria Ruta, Ettore Sessa, e Andrea Speziali. Le tematiche trattate spazieranno dai luoghi di piacere e riti sociali, alle arti decorative, fino ai sentimenti religiosi e l’educazione scolastica nel contesto del Liberty palermitano.
Le visite guidate includeranno l’accesso a circa 100 edifici fruibili al pubblico che solitamente non sono accessibili, e testimoniano una mostra a cielo aperto, 40 percorsi di visite guidate giornaliere fino a sette giorni in tutta Europa e un solo convegno sulla corrente artistica dell’Art Nouveau a Palermo, città capofila di questa edizione.
Altri eventi in Italia
- Catania: appuntamento a Villa Ardizzone che aprirà i suoi cancelli per visite guidate esclusive martedì 9 luglio alle 19:00 e giovedì 11 luglio alle 19:00
- Monza: i Musei Civici, per giovedì 11 luglio, giorno della ricorrenza dalla nascita dell’architetto lombardo Giuseppe Sommaruga, hanno programmato una visita guidata per far scoprire i protagonisti di uno stile floreale tutto monzese. Partendo dalle opere esposte in museo e a seguire la visita tra gli edifici del centro storico in stile Liberty.
- Milano: Capitale del Liberty ha programmato percorsi guidati alla scoperta delle opere di Sommaruga.
- L’Aquila: in programma sei eventi per scoprire il Liberty, tra cui passeggiate culturali e convegni sul cinema e sulla donna nella Belle Époque.
- Puglia: sono previste visite guidate a Bari con focus sulle decorazioni floreali.
- Savona: visite guidate a Villa Zanelli, che dopo un accurato restauro conservativo torna a rispondere.
- Sassari: in programma tre ppuntamenti insoliti che spaziano dalla moda alla letteratura Liberty.
- Romagna: aprono i Musei di Arte Povera e del Disco d’Epoca all’interno di Palazzo Ripa-Marcosanti a Sogliano al Rubicone (Forlì-Cesena) dove è possibile partecipare gratuitamente alle visite guidate per coppie e gruppi previa richiesta di prenotazione.
- Rimini: visite guidate per esplorare il Liberty locale.
Il festival, organizzato da Italia Liberty in collaborazione con associazioni e istituzioni come il Touring Club Italiano, ConfGuide di Confcommercio e GTI Guide Turistiche Italiane, offre visite guidate con esperti che esplorano le poetiche dell’arte contemporanea. Un’importante partnership è quella con il magazine Coup de Fouet, pioniere nella promozione dell’Art Nouveau e Art Déco.
Vademecum
Le prenotazioni per le visite di gruppo possono essere effettuate a partire da giugno sul sito www.italialiberty.it. Le visite guidate sono disponibili in italiano e su richiesta in altre lingue. Pacchetti su misura sono offerti per garantire un’esperienza personalizzata e fluida.
Prenotazioni e Informazioni: info@italialiberty.it, SMS: 320 0445798