BERGAMO – Il 2025 inizia sotto il segno dell’arte a Bergamo dove, dal 10 gennaio, prendono il via BAF – Bergamo Arte Fiera e IFA – Italian Fine Art, le due fiere che conducono i visitatori in un viaggio che abbraccia sei secoli di creatività, dall’arte antica fino alle più recenti espressioni contemporanee.
Qualità e autenticità al centro delle esposizioni
BAF (10 al 12 gennaio 2025), dedicata all’arte moderna e contemporanea, propone una selezione di gallerie che rappresentano il meglio della scena artistica attuale, con un’attenzione particolare alla qualità e alla diversità delle opere. Quest’anno, l’evento si distingue per l’ingresso di venti nuove gallerie, affiancate da nomi consolidati come Tornabuoni Arte e Deodato Arte.
IFA (10 al 19 gennaio 2025), invece, si concentra sull’arte antica e sull’alto antiquariato, offrendo una selezione accurata di opere che raccontano il passato con autenticità, grazie all’introduzione del Vetting Committee. Questa novità, in collaborazione con FIMA (Federazione Italiana Mercanti d’Arte), garantisce una valutazione rigorosa delle opere esposte, confermando l’impegno per l’eccellenza.
Oltre il mercato…
Ciò che rende uniche queste manifestazioni è la capacità di andare oltre il semplice mercato, trasformandosi in un’esperienza culturale a tutto tondo. Tra incontri, conferenze e mostre, il public program arricchisce il calendario con appuntamenti focalizzati sul passato, presente e futuro dell’arte. Giovanni Valagussa, ex direttore dell’Accademia Carrara, approfondisce la figura di Giovanni Carnovali, detto Il Piccio, attraverso i capolavori di una collezione privata, mentre un docufilm dedicato a Cesare Benaglia esplora il suo dialogo tra arte e natura. Il curatore Sergio Curtacci offre uno sguardo sulle tecnologie emergenti nei beni culturali, indagando il futuro dei musei attraverso realtà virtuale e intelligenza artificiale.
“Siamo sempre molto orgogliosi di aprire il nostro nuovo anno fieristico all’insegna dell’arte a 360 gradi – commenta Luciano Patelli, presidente di Promoberg -, con due importanti eventi culturali che hanno il merito di richiamare migliaia di persone sempre più competenti e interessate. Anche negli anni più difficili per il contesto generale e dell’arte in particolare, Promoberg ha sempre creduto e apportato nuove risorse. Gli ottimi risultati fin qui ottenuti confermano la bontà del progetto e testimoniano il nostro continuo forte impegno anche nella promozione dell’arte e della cultura, coinvolgendo una platea sempre più vasta di gallerie e collezionisti: un impegno che rafforziamo di anno in anno”.
Arte e installazioni tra fiera e città
All’interno della Fiera, le installazioni monumentali di Helidon Xhixha ed Elvino Motti catturano l’attenzione con opere che celebrano la luce e l’acqua, mentre le mostre personali di artisti come Gaetano De Faveri uniscono tecniche tradizionali e sperimentazioni digitali. L’arte, però, non si ferma ai confini della fiera: il progetto 10 + Modern Art collega Bergamo e Venezia in un dialogo simbolico, con venti artisti contemporanei esposti prima nella Sala Viterbi a Bergamo (dal 15 al 30 gennaio 2025) e poi nella Chiesa di San Leonardo a Venezia (dal 3 al 16 febbraio).
Vademecum
- IFA – Italian Fine Art 2025
Sede Fiera di Bergamo, PAD. A, via Lunga – 24125 Bergamo
Date da venerdì 10 a domenica 19 gennaio 2025
Preview stampa giovedì 9 gennaio 2025, ore 10.30
Orari Lun-ven, ore 15 – 19. Sab-dom, ore 10 – 19
Ingresso Unico per BAF e IFA – Intero 10 euro; ridotto (over 65 anni) 8 euro; online 9
euro. Gratuito fino ai 12 anni compiuti (ritirabile direttamente presso le casse in Fiera)
Infowww.italianfineart.eu/
- BAF – Bergamo Arte Fiera 2025
Sede Fiera di Bergamo, PAD. B, via Lunga – 24125 Bergamo
Date da venerdì 10 a domenica 12 gennaio 2025
Preview stampa giovedì 9 gennaio 2025, ore 10.30
Opening su invito giovedì 9 gennaio 2025, dalle 18.30 alle 20
Orari 10 – 19
Ingresso Unico per BAF e IFA – Intero 10 euro; ridotto (over 65 anni) 8 euro; online 9 euro. Gratuito fino ai 12 anni compiuti (ritirabile direttamente presso le case in Fiera)
Infowww.bergamoartefiera.it
Catalogo Vanillaedizioni